22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attività caratterizzanti. Queste ultime sono divise nei due ambiti principali:<br />

scienza e tecnologia per la conservazione e restauro dei beni culturali,<br />

scienze <strong>della</strong> terra e <strong>della</strong> natura e completate da una serie di attività<br />

affini ed integrative multidisciplinari.<br />

Il corso ha durata triennale e richiede l’acquisizione di 180 crediti. E’ articolato<br />

in lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, seminari e tirocini.<br />

Le esercitazioni e i tirocini saranno svolti sia nei laboratori dell’Ateneo<br />

che in quelli di enti pubblici e di strutture private convenzionati.<br />

L’articolazione didattica del corso è in semestri, per l’elenco completo<br />

delle materie si invitano gli studenti a consultare il manifesto <strong>della</strong> Facoltà<br />

di Conservazione dei Beni Culturali (http://www.unitus.it/beni).<br />

Nell’anno Accademico 2010/11 la Facoltà di Agraria partecipa con gli insegnamenti:<br />

Insegnamenti Anno Sem. CFU SSD Docenti<br />

Analisi matematica I I 7 AGR/10 Marucci<br />

(mutuato dal corso<br />

di matematica)<br />

Scienza<br />

e Tecnologia del Legno<br />

II II 8 AGR/06 Romagnoli<br />

Microbiologia Applicata<br />

ai Beni Culturali<br />

II II 4+4 BIO/19<br />

AGR/16<br />

Petruccioli<br />

Canganella<br />

Il Suolo come<br />

patrimonio culturale<br />

AFS II 2 Agr/13 Moscatelli<br />

- Tecnologie per la Conservazione e il restauro dei beni culturali<br />

(Classe L-43) –<br />

sede Viterbo)<br />

Coordinatore: Prof. SANTAMARIA<br />

[Tutori: Prof. ROMAGNOLI]<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!