22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI<br />

Test d’ingresso<br />

Per iscrivermi ai Corsi di Laurea triennale devo eseguire<br />

un test d’ingresso?<br />

Si, tutte le matricole, conformemente a quanto stabilito<br />

dal Decreto Ministeriale n. 270/2004, devono sottoporsi<br />

ad un test di ingresso.<br />

Il test si svolge annualmente presso il CLA (Centro Linguistico<br />

d’Ateneo), in Via Santa Maria in Gradi n°1.<br />

Recapiti: Tel.0761/357781 ; indirizzo e-mail: s_cla@unitus.it<br />

Quali sono gli argomenti del test?<br />

I test vertono sulle conoscenze scientifiche di base di Matematica,<br />

Chimica, Fisica, Biologia, Logica, Geografia,<br />

Scienze Agrarie e Forestali. E’ articolato in 40 domande ed<br />

il tempo a disposizione è di 70 minuti.<br />

Come si effettua la prenotazione?<br />

La prenotazione al test si effettua on line e prevede un<br />

versamento di € 15,00 sul c.c.p. n. 10518017 intestato a<br />

Università <strong>degli</strong> studi <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong>. Indica sul bollettino la<br />

causale “iscrizione prova d’ingresso corsi di studi”.<br />

La prenotazione include due fasi: la registrazione alla<br />

piattaforma con creazione dell’account al sito http://moodle.unitus.it<br />

e l’iscrizione on line.<br />

Per ulteriori informazioni collegati al sito www.unitus.it<br />

Se non supero il test posso iscrivermi?<br />

Si, puoi iscriverti comunque, anche prima di eseguire il test<br />

(a partire dal 2° agosto 2010).<br />

Il test d’ingresso è obbligatorio ma non preclude la possibilità<br />

di immatricolarti ai corsi di Laurea.<br />

In caso di esito negativo, avrai dei debiti formativi che potrai<br />

assolvere durante il 1°anno frequentando i corsi di recupero<br />

organizzati dalla Facoltà*.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!