22.10.2014 Views

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

GUIDA DELLO STUDENTE - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TUTORATO<br />

Il Servizio di Tutorato personale attivo presso la Facoltà è finalizzato a<br />

orientare e assistere lo studente e a promuovere la Sua partecipazione<br />

attiva a tutte le attività formative e gestionali <strong>della</strong> struttura Universitaria.<br />

I Tutor personali sono rappresentati da Docenti in servizio presso la Facoltà<br />

e svolgono il compito di stimolare gli studenti a sviluppare le loro<br />

potenzialità e a risolvere problemi facendo ricorso a risorse collettive,<br />

sollecitando rapporti, promuovendo iniziative collegiali e utilizzando tempi<br />

e spazi di lavoro comuni.<br />

Ad ognuno <strong>degli</strong> studenti iscritti al primo anno dei corsi di studio attivi<br />

presso la Facoltà viene assegnato un Tutor personale che li affiancherà<br />

per tutta la durata del percorso formativo. Nel corso delle prime settimane<br />

dall’avvio delle attività didattiche il Tutor personale si farà carico<br />

di convocare collegialmente gli studenti assegnati per stabilire un primo<br />

contatto che servirà per conoscersi e per spiegare gli obiettivi e le modalità<br />

di funzionamento del Servizio.<br />

Le attività di Tutorato <strong>della</strong> Facoltà sono coordinate dal Prof. Nicola Lacetera<br />

che sarà a disposizione <strong>degli</strong> studenti per ogni eventuale richiesta<br />

di chiarimento e/o supporto in merito al Servizio (Dipartimento di Produzioni<br />

Animali, email: nicgio@unitus.it, tel. 0761 357441).<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!