10.11.2014 Views

Ottobre - Sardinews

Ottobre - Sardinews

Ottobre - Sardinews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trasporti e turismo<br />

lenta. L’incertezza è legata molto al cambio<br />

euro-dollaro e al prezzo del petrolio.<br />

Tutti questi fattori innalzano i nostri costi.<br />

E dobbiamo stare con gli occhi aperti ai<br />

bilanci. Ma abbiamo fiducia. Oggi abbiamo<br />

una flotta di 38 aeromobili, completamente<br />

rinnovata nella cabina interna, sia<br />

negli aeromobili Airbus sia negli Md82.<br />

Dei 13 aerei A320 tre sono entrati in flotta<br />

il 2 giugno, il 9 luglio e il 25 agosto.<br />

Alla nostra flotta si aggiungono due Atr42<br />

in wet lease annuali. Con questa struttura<br />

pensiamo di presentarci meglio sul mercato”.<br />

Spesso rimbalzano le proteste per la<br />

scarsa puntualità, per i voli cancellati<br />

d’un botto.<br />

“In Sardegna la puntualità dei voli Meridiana<br />

nell’agosto 2010 è migliorata del 7<br />

per cento rispetto allo steso mese dell’anno<br />

scorso, mentre sull’intera rete il miglioramento<br />

è stato del 3 per cento Voglio essere<br />

preciso. Nel 2010 su 5117 voli schedulati<br />

quelli effettuati sono stati 5079, i cancellati<br />

38. I voli ritardati sono stati 841, quelli<br />

puntuali 4238 con una percentuale dell’83,<br />

44 per cento contro una puntualità nel<br />

2009 dell’80,51. Questi dati si attestano<br />

ai vertici della media europea.Ciò per dire<br />

che sull’intera rete Meridiana Fly ad agosto<br />

2010 la puntualità è migliorata di tre<br />

punti percentuali. Certo: ogni ritardo è un<br />

problema e un disagio che comprendiamo<br />

benissimo. Ma facciamo di tutto per eliminarli<br />

o almeno ridurli al massimo”.<br />

C’è un rinnovato interesse su Cagliari?<br />

“Su Cagliari la compagnia mantiene stabilmente<br />

sette aerei e 25 equipaggi, ciascuno<br />

formato da sei persone. Altri quattro sono<br />

in sosta negli alberghi cittadini. Meridiana<br />

Fly vuole servire i clienti di Cagliari e<br />

di tutta la Sardegna e crescere assieme agli<br />

aeroporti e ai portatori di interesse dell’isola.<br />

Sappiamo che le previsioni di crescita<br />

dell’industria del trasporto aereo indicano<br />

un leggero incremento per il nostro mercato<br />

nazionale. Lo vogliamo cogliere appieno<br />

grazie anche a partner come gli aeroporti<br />

sardi, le imprese e gli operatori turistici”.<br />

Uno degli obiettivi è superare la stagionalità.<br />

“Meridiana Fly punta a essere compagnia<br />

di servizio efficiente dodici mesi all’anno.<br />

Punta anche a una partnership con la<br />

Regione e ha già avviato gruppi di lavoro<br />

misti con la Camera di commercio di Cagliari<br />

e con la Sogaer, la società di gestione<br />

dello scalo. Da questi contatti emergeranno<br />

presto proposte e suggerimenti. Inoltre<br />

per migliorare la qualità dei servizi offerti<br />

ai passeggeri e l’operatività dei singoli<br />

voli, che dovrebbe riflettersi sull’immagine<br />

percepita dai passeggeri, (su Cagliari, una<br />

nuova visibilità agli ingressi e nel settore<br />

partenze) abbiamo indicato un responsabile<br />

qualità dei servizi in tutti gli scali<br />

collegati da Meridiana, è il signor Renato<br />

Branca. Tutto ciò è in linea con la nostra<br />

storia che ha 47 anni di attività: crediamo<br />

nell’innovazione, nella dedizione al cliente,<br />

la qualità nel servizio partendo dall’accoglienza<br />

in aeroporto e seguendo le esigenze<br />

dei passeggeri in tutte le fasi del viaggio”.<br />

E la continuità territoriale?<br />

“Dedichiamo a questo aspetto il 28 per<br />

cento delle risorse di Meridiana Fly. Per<br />

noi non è una rendita ma un impegno, un<br />

servizio. E più migliorerà più, anche noi,<br />

saremmo soddisfatti”.<br />

Più aerei per la prossima estate?<br />

“Stiamo ancora studiando”<br />

Ci sarà un’accelerazione, soprattutto<br />

se sorgeranno villaggi turistici griffati<br />

dall’Aga Khan?<br />

“Ripeto quanto ho già detto. Non è questo<br />

il settore di cui io mio occupo”.<br />

Otto offerte per gestire l’aeroporto di Cagliari<br />

La posta in gioco è alta perché l’aeroporto di Cagliari-Elmas punta a diventare uno<br />

dei più importanti del bacino del Mediterraneo. Per i normali voli di linea, prima<br />

di tutto, ma anche per le possibilità di incremento dell’aviazione commerciale con i<br />

voli privati e i charter che dovrebbero essere ospitati nella zona di possibile espansione<br />

a Santa Caterina. Ed ecco perché tanto interesse per accaparrarsi il 40 per cento<br />

della Sogaer (Società di gestione dello scalo cagliaritano). Con uno scalo che viaggia<br />

attorno ai tre milioni di passeggeri (al 30 settembre totale esatto di 2.662.894 contro<br />

i 2.580-334 dell’analogo periodo del 2009 con un incremento del due per cento.<br />

Sono otto le offerte in pista giunte a Roma, in via Barberini, alla EnVent Srl, il consulente<br />

scelto da Camera di Commercio di Cagliari (presidente Giancarlo Deidda)<br />

e Sogaer (presidente Vincenzo Mareddu). Chi vincerà? Presto per dirlo. Le offerte<br />

andranno analizzate e valutate. Tutti i partecipanti hanno i requisiti richiesti? Perché<br />

esternano interesse per Cagliari anche le società che gestiscono gli aeroporti di Zurigo<br />

e Francoforte?<br />

Questo intanto l’elenco ufficiale dei soggetti che hanno manifestato interesse, entro<br />

il termine del 18 ottobre 2010 ore 12, all’acquisizione della quota sociale di Sogaer :<br />

1. Flughafen Zürich AG<br />

2. Geasar SpA – Aeroporto Olbia Costa Smeralda<br />

3. F2i SGR SpA di Vito Gamberale<br />

4. Aeroporto di Venezia Marco Polo SpA – SAVE, gruppo guidato da Enrico Marchi<br />

che gestisce l’aeroporto di Venezia<br />

5. M&G Investments Limited per Infracapital Partners LP (Gruppo Prudential Plc)<br />

6. Fraport AG – Frankfurt Airport<br />

7. DVR & Capital. Private Equity SpA di Carlo Daveri<br />

8. AXA Investment Managers Private Equity Europe SA<br />

ottobre 2010<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!