07.07.2012 Views

L'O SPITA LE C A MPA GNA

L'O SPITA LE C A MPA GNA

L'O SPITA LE C A MPA GNA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

77<br />

PLODER<br />

camere: 10/2; n. posti a sedere: 60<br />

Marina Kumprej<br />

Šentanel 3<br />

SI-2391 Prevalje<br />

tel.: +386 (0)2 823 11 04,<br />

+386 (0)41 867 375<br />

e-mail: kmetijaploder@hotmail.com<br />

www.slovenia.info/ploder<br />

alta stagione: BB: 22 € MP: 26 €<br />

bassa stagione: BB: 22 € MP: 26 €<br />

78<br />

MARIN – MI<strong>LE</strong>R<br />

camere: 3/2, 1/3, 2/4<br />

Jožef Miler<br />

Šentanel 8 a<br />

SI-2391 Prevalje<br />

tel.: +386 (0)2 824 05 50, +386 (0)41 654 886<br />

fax: +386 (0)2 823 14 09<br />

e-mail: marin@koroska.org<br />

www.slovenia.info/marin<br />

alta stagione: BB: 19 € MP: 23 €<br />

bassa stagione: BB: 19 € MP: 23 €<br />

79<br />

MIKL<br />

KLANČNIK<br />

apertura:<br />

1. 1. - 31. 12.<br />

T N B G O M S U V C K J R P F Q<br />

Šentanel è una delle piú belle piccole località turistiche della Koroška.<br />

Quì, nella loro simpatica fattoria i coniugi Kumprej accolgono gli ospiti viziandoli<br />

con prelibati piatti di specialità caserecce: pane di segale, carne aff umicata, ricotta<br />

e formaggio, mosto di tutti i tipi, grappa, gli »štruklji« farciti di ricotta, prugne<br />

secche e pere, frutta secca ed altro ancora.<br />

La Koroška è bella in tutte le stagioni. D'inverno si può sciare nei piccoli centri<br />

sciistici sloveni o raggiungere le vaste piste austriache. Nella bella stagione invece<br />

non mancano itinerari per passeggiate ed escursioni e musei da visitare. É bello<br />

anche rimanere in paese ad ascoltare le melodie tradizionali cantate dai giovani<br />

del luogo.<br />

apertura:<br />

1. 1. - 31. 12.<br />

T S U V N K I R B F O M Q T S U E V C N K J I R B G P H F A O M Q<br />

appartamenti: 1/4, 1/5; casetta per vacanze: 1/4; n. posti a sedere: 30<br />

Marija, Stanko Kert<br />

Jamnica 11<br />

SI-2391 Prevalje<br />

tel.: +386 (0)2 823 19 85, +386 (0)41 842 839<br />

e-mail: mikl.kert@volja.net<br />

www.slovenia.info/mikl<br />

www.eko-kmetija.si<br />

alta stagione: BB: 24 € MP: 29 € AA2: 35 €<br />

AA3: 45 € AA4: 55 € AA5: 65 €<br />

bassa stagione: BB: 24 € MP: 29 € AA2: 35 €<br />

AA3: 45 € AA4: 55 € AA5: 65 €<br />

80<br />

n. posti a sedere: 60<br />

Marko Kogelnik<br />

Podklanc 5<br />

SI-2370 Dravograd<br />

tel.: +386 (0)2 87 86 095, +386 (0)31 619 306<br />

fax: +386 (0)2 87 86 107<br />

e-mail: marko.kogelnik@siol.net<br />

www.kmetija-klančnik.si, www.slovenia.info/klancnik<br />

D, EN, CRO<br />

altitudine: 583 m<br />

area: 27 ha<br />

D, EN, CRO<br />

altitudine: 700 m<br />

area: 18 ha<br />

EN, CRO<br />

altitudine: 800 m<br />

area: 37 ha<br />

CRO, EN, D<br />

altitudine: 360 m<br />

area: 90 ha<br />

Al centro del villaggio, con meravigliosa vista sulla valle, sulle rocce a precipizio della<br />

parete settentrionale della possente montagna di Peca, sulle montagne Uršlja gora,<br />

Raduha, Obir, Podjuna e Pohorje, sorge l’agriturismo Marin Miler. Pernotterete<br />

nella vera abitazione contadina e assaggerete una cucina ricca di genuini cibi<br />

carinziani di carne serviti nella trattoria di famiglia. Le specialità della casa sono<br />

la carne di agnello e lo strudel di frutta secca prodotta dalla famiglia stessa. Vi<br />

verranno off erte marmellate e bibite realizzate con frutta cresciuta nel frutteto della<br />

tenuta. In mezzo al pascolo, occupato da un branco di pecore, i Marin Miler hanno<br />

eretto una tenda chiamata Katarina in cui organizzano divertimenti e danze per<br />

rallegrare le serate estive. Questa struttura può essere anche noleggiata. A coloro<br />

cui piace trascorrere le vacanze attivamente farà piacere sapere che dall’agriturismo<br />

partono gite dirette nel regno del Re Matjaž sulla montagna di Peca, nella grotta<br />

Snežna jama sotto il monte Raduha, nella grotta Potočka zijalka sull’Olševo, al lago<br />

Ivarčko jezero. Si consiglia anche la visita al podere dello scrittore sloveno Prežihov<br />

Voranc e al percorso turistico della miniera di piombo e zinco a Mežica.<br />

apertura:<br />

1. 1. - 31. 12.<br />

T N B G O Q T S U V K J I R B G P H F A O Q<br />

Ad un'altitudine di 800 metri, nella frazione di Jamnica, gli ospiti potranno godere<br />

l'assoluta quiete e l’aria fresca dell'agriturismo Mikl, una fattoria dalla forma tipica<br />

della Carinzia slovena. La casa è circondata dalle strutture annesse, poi si stendono<br />

i prati e i campi, e subito dopo foreste di abeti rossi e pini. La coltivazione avviene<br />

in modo sano nel rispetto degli animali e dell'ambiente. La fattoria ha ottenuto<br />

anche il certifi cato di produzione ecologica di prodotti agricoli. Nella casa sono<br />

stati sistemati due appartamenti che si possono affi ttare ma con la possibilità<br />

di scegliere il trattamento di pensione completa. L'appartamento di ca. 60 mq è<br />

composto di bagno, cucina con salotto e due camere da letto separate. Possibilità di<br />

letti supplementari. Gli appartamenti hanno tutto il necessario per un soggiorno<br />

piacevole (TV, biancheria da letto, asciugamani, pentole e utensili per cucinare). La<br />

fattoria ha anche un apiario e uno stagno con possibilità di pesca – d'inverno di<br />

pattinaggio. Nel cortile sono stati sistemati un campo per la pallavolo e un campo<br />

giochi per bambini (recinto con sabbia, altalene, scivolo).Gli ospiti potranno visitare<br />

anche i dintorni oppure salire sulle vette dei monti Peca, Uršlja gora, Raduha.<br />

apertura:<br />

1.4 – 1.12.<br />

M T S U V C J I L R B G W P F M Q<br />

L’agriturismo, i cui inizi dell’agricoltura risalgono al XVIII secolo e dove, oltre che<br />

dell’allevamento dei bovini e dei suini ci si occupa anche dell’allevamento della<br />

selvaggina, sorge a Podklanec, presso Dravograd, collocato sulla confl uenza di tre<br />

valli: la Meža, la Drava e la Mislinja.<br />

Amanti dei piatti di selvaggina, attenzione! Prima di visitare la cantina, in certi<br />

casi vecchia 150 anni, e di degustare gli ottimi insaccati di selvaggina prodotti in<br />

casa, il padrone con il trenino turistico privato vi porterà alla visita del recinto<br />

con daini e mufl oni, della baita dei cacciatori e della sua ricca collezione di<br />

caccia. Durante la gita, i visitatori più piccoli rimangono sempre entusiasmati<br />

dall’incontro con il piccolo capriolo, sempre pronto a giocare. Nella fattoria<br />

potrete acquistare ottimi insaccati.<br />

Visitando la fattoria, vi saranno svelati alcuni punti interessanti sulla produzione<br />

degli insaccati nella fattoria, sulla vita nella fattoria una volta e oggi. Potrete<br />

visitare la stalla e vedere la macchina per la mungitura delle vacche che svolge<br />

tutto il lavoro senza la presenza dell’uomo.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!