23.11.2014 Views

giugno_13:Pag prova.qxd.qxd - Diocesi Velletri-Segni

giugno_13:Pag prova.qxd.qxd - Diocesi Velletri-Segni

giugno_13:Pag prova.qxd.qxd - Diocesi Velletri-Segni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giugno<br />

20<strong>13</strong><br />

35<br />

Nella cornice della Festa diocesana<br />

della Famiglia (1<br />

Maggio c.a.) si sono vissuti<br />

molti momenti significativi e formativi,<br />

di incontro e di dialogo ma il<br />

momento che maggiormente è stato<br />

significativo come evento di grazia<br />

per la nostra Chiesa diocesana<br />

è stato il poter celebrare l’Eucarestia,<br />

nella quale è stato inserito il rito di<br />

Ammissione all’ordine sacro del<br />

Diaconato dei nostri fratelli Gaetano<br />

Di Laura e Luciano Taddei che vivono<br />

rispettivamente uno nella città di<br />

Colleferro e l’altro nella città di<br />

<strong>Velletri</strong>.<br />

Il momento ha visto la partecipazione<br />

del Vescovo Vincenzo che ha presieduto<br />

la celebrazione, ma anche di<br />

diversi sacerdoti e del collegio dei diaconi<br />

oltre che alle loro famiglie e a<br />

tutti i convenuti per la festa diocesana<br />

della famiglia.<br />

L’ammissione agli ordini sacri è il primo<br />

passo verso una scelta definitiva<br />

che si attuerà mediante l’imposizione<br />

delle mani e la preghiera consacratoria<br />

del Vescovo che al termine<br />

del loro cammino di discernimento<br />

ordinerà diaconi permanente di<br />

Gaetano e Luciano.<br />

Questa loro risposta alla chiamata del<br />

Signore è il primo Sì ad una consacrazione<br />

totale, un prendere con sempre<br />

maggiore impegno la formazione<br />

spirituale, umana, culturale e pastorale<br />

che deve essere essenziale per<br />

un diacono.<br />

Questi nostri due fratelli iniziano una<br />

fase più impegnativa di questo cammino<br />

che ha reso pubblico il loro impegno<br />

di formazione per l’ordinazione<br />

diaconale e il reciproco impegno della<br />

Chiesa diocesana di <strong>Velletri</strong>-<strong>Segni</strong><br />

che nel medesimo momento attraverso<br />

il suo pastore, li ha scelti come<br />

candidati per questo servizio, un domani,<br />

della diaconia all’altare del<br />

Signore.<br />

Lo sguardo è rivolto verso il Signore<br />

che ammaestra, pasce e santifica<br />

il suo popolo. Questo percorso sarà<br />

appunto sancito dal conferimento dei<br />

ministeri di Lettorato e Accolitato. Poi<br />

nell’ordinazione diaconale.<br />

n.d.r.<br />

segue da pag. 34<br />

zontidiluce.com).<br />

La pagina pubblica di Chiara Amirante in facebook<br />

con l’iniziativa “Parole di Luce” ha raggiunto<br />

più di un milione di contatti a settimana.<br />

Altre pagine pubbliche sono in continua espansione<br />

sia in facebook sia in twitter.<br />

3. Spettacolo e Animazione<br />

numerosissimi eventi di animazione nelle scuole,<br />

nelle piazze, concerti di prevenzione e sensibilizzazione,<br />

creazione di una folta rete di artisti,<br />

musicisti, collaboratori impegnati a promuovere<br />

l’evangelizzazione attraverso talenti artistici. Si<br />

organizzano work shop di formazione<br />

al teatro, animazione,<br />

dizione, canto e musica.<br />

Continua è la produzione di CD<br />

musicali grazie ad uno Studio di<br />

registrazione attivo nel cuore di<br />

Roma.<br />

4. Formazione, Promozione della<br />

Cultura, Editoria:<br />

incontri, convegni, pacchetti formativi<br />

rivolti soprattutto ai giovani<br />

che si preparano al volontariato,<br />

agli operatori sociali, agli adolescenti<br />

e agli adulti. Sono già<br />

stati pubblicati un numero considerevole<br />

di libri. È stata fondata<br />

la casa editrice dell’Associazione,<br />

Orizzonti di Luce, che vuole essere un’interlocutrice<br />

attiva nel lanciare messaggi positivi al<br />

mondo di oggi.<br />

È stata inoltre realizzata la rivista Orizzonti News.<br />

5. Servizi sociali e Cooperazione internazionale:<br />

sviluppo della cultura della solidarietà; attività<br />

di segretariato sociale; promozione del volontariato<br />

nei luoghi di maggior marginalità sociale<br />

(carceri, luoghi di povertà e degrado, ospedali).<br />

Realizzazione di progetti in Italia e nei Paesi<br />

in via di sviluppo.<br />

6. Economia e Lavoro:<br />

promozione e valorizzazione della dimensione<br />

formativa del lavoro; pianificazione di attività lavorative<br />

che liberino creatività personali; gestione<br />

di centri di reinserimento lavorativo e cooperative<br />

sociali.<br />

7. Espressioni artistiche:<br />

espressione e valorizzazione dell’arte attraverso<br />

creazioni artistiche quali pitture, icone, sculture,<br />

artigianato, design.<br />

8. Spiritualità e preghiera:sono oltre 600attualmente<br />

i Cenacoli di preghiera che sostengono<br />

le iniziative dell’Associazione e numerosi i gruppi<br />

di formazione alla spiritualità.<br />

C. CITTADELLE CIELO<br />

NEL MONDO<br />

Sono 5 le Cittadelle di accoglienza<br />

e formazione in via di realizzazione<br />

nel mondo: 2 in Brasile,<br />

1 in Bosnia-Erzegovina e 2 in<br />

Italia. La comunità Nuovi Orizzonti<br />

può contare sulla collaborazione<br />

di più di 30.000 persone e<br />

su migliaia di simpatizzanti in Italia<br />

e all’estero.<br />

I Cavalieri della Luce, che prendono<br />

l’impegno di testimoniare<br />

la Gioia di Cristo Risorto e di portare<br />

la rivoluzione del Vangelo<br />

nel mondo, sono più di 250.000.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!