01.12.2014 Views

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Area Attrezzata <strong>delle</strong> Vallere<br />

Data rilevazione: 08/2009<br />

L’Area Attrezzata, a cui si accede da Corso Trieste<br />

(Moncalieri), si attesta sul territorio circostante la<br />

cascina <strong>delle</strong> Vallere, sede del Parco, e comprende<br />

al suo interno tre aree pic-nic, il sentiero “Vallere”, il<br />

punto panoramico “Riviera Vallere” e una zona per i<br />

cani liberi. L’area attrezzata è direttamente collegata<br />

al giardino fenologico “C. Allioni”, all’area gioco per<br />

bambini, al Centro visita <strong>della</strong> Cascina <strong>delle</strong> Vallere e<br />

al punto informativo.<br />

E’ raggiungibile direttamente dai parcheggi siti nei<br />

pressi <strong>della</strong> sede del parco, lungo Corso Trieste. In<br />

oltre il personale del Parco è disposto ad<br />

accompagnare visitatori con disabilità coni mezzi<br />

dell’Area Protetta.<br />

La terreno è pianeggiante, con un fondo in terreno<br />

erboso, in condizioni di uniformità e regolarità e<br />

consente la fruizione in autonomia da parte di<br />

visitatori in carrozzina auto-spinta o con aiuto in<br />

condizioni atmosferiche favorevoli.<br />

Una segnaletica di identificazione chiaramente<br />

individuabile rende nota la presenza dell’Area<br />

Attrezzata. Questa è collocata su una bacheca in<br />

legno (altezza 220cm, larghezza 150cm), contiene le<br />

informazioni fondamentali sul sentiero (lunghezza,<br />

larghezza, pavimentazione, pendenza, ecc.) ed è<br />

dotata di pittogrammi. Il testo utilizzato ha caratteri di<br />

stampa standard. La segnaletica, corredata da<br />

mappa visiva.<br />

L’area attrezzata non è dotata di attrezzature per<br />

essere agevolmente individuata e percorsa.<br />

Sono presenti ostacoli lungo il percorso, rilevabili<br />

con il bastone-guida.<br />

Non è presente la segnaletica di informazione e di<br />

orientamento.<br />

Sono presenti inoltre:<br />

▪ aree di seduta costituite da panche in<br />

cemento (altezza massima <strong>della</strong> seduta 40-<br />

45 cm da terra) poste in aree pianeggianti e<br />

in prevalenza ombreggiate;<br />

▪ fontane dotate di un’unica fuoriuscita<br />

dell’acqua fruibile da persone in carrozzina<br />

(altezza da terra <strong>della</strong> cannella 100 cm,<br />

aggetto 8 cm), poste in un’area<br />

prevalentemente ombreggiata e<br />

pianeggiante.<br />

▪ tavoli rettangolari (altezza 65 cm) con<br />

sedute fisse in cemento lungo i lati lunghi e<br />

con varco lungo le sedute fisse per<br />

accostamento <strong>della</strong> carrozzina, disposti a<br />

una distanza di circa 4 metri l’uno dall’altro,<br />

in aree pianeggianti e prevalentemente<br />

ombreggiate.<br />

MIGLIORIE E SUGGERIMENTI<br />

• Fornire indicazioni presso le zone di sosta per<br />

pic nic su distanza e direzione del punto acqua<br />

potabile e del servizio igienico accessibile più<br />

vicini, per consentire l’orientamento a famiglie<br />

con bambini piccoli e ad anziani.<br />

Scheda di <strong>fruibili</strong>tà redatta sulla base <strong>delle</strong> rilevazioni<br />

in loco a cura di personale dell’Ente Parco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!