01.12.2014 Views

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’area protetta è presente in internet sul portale<br />

www.parks.it e su sito <strong>della</strong> provincia di Torino, dove<br />

si possono reperire indicazioni su “come arrivare”,<br />

oltre alle informazioni generali sul parco e <strong>delle</strong><br />

principali attività.<br />

L’esistenza dell’area protetta è comunicata al<br />

pubblico tramite internet, cartelli pubblicitari e paline<br />

segnaletiche <strong>delle</strong> <strong>risorse</strong>; con la presenza dell’ente<br />

gestore a manifestazioni, fiere nazionali e regionali e<br />

anche a sagre locali.<br />

L’area protetta dispone di materiale promozionale<br />

(depliant, manifesti, gadget, guide cartacee e<br />

pubblicazioni) reperibile nei Centri Visita, in buona<br />

parte <strong>delle</strong> strutture ricettive e museali dell’area e<br />

presso la provincia di Torino.<br />

Sul territorio il visitatore può ricevere informazioni:<br />

tramite CV ubicati presso le principali attrattive<br />

dell’area.<br />

I visitatori con disabilità motoria possono accedere<br />

alle aree riservate con auto munita di contrassegno<br />

disabili, previa richiesta all’ente gestore, e usufruire di<br />

un battello per la navigazione sul lago dotato di<br />

pedana elevatrice fruibile grazie ad attracchi<br />

accessibili.<br />

La fruizione dell’area protetta da parte di persone con<br />

disabilità sensoriale ed intellettiva è agevolata dalla<br />

disponibilità di filmati e postazioni informatiche e<br />

multimediali per la visione e l’ascolto in situ del<br />

materiale offerto, ma non specificamente<br />

predisposto.<br />

L’accesso ai cani guida è consentito liberamente ed<br />

ovunque.<br />

RISORSE<br />

L’area protetta consta di:<br />

- 1 centro visite (rilevati n.0, accessibili n.0);<br />

- 5 sentieri (rilevati n.0, accessibili n.0)<br />

- 2 aree attrezzate (rilevati n.0, accessibili<br />

n.0);<br />

- 1 punto panoramico (rilevati n.1, accessibili<br />

n.1);<br />

- 1 capanno di osservazione avifauna<br />

(rilevati n.0, accessibili n.0);<br />

- 1 punto informativo (rilevati n.0, accessibili<br />

n.0);<br />

- 1 campeggio (rilevati n.1, accessibili n.0);<br />

- 4 foresterie (rilevati n.0, accessibili n.0).<br />

Note: il campeggio “Anthares Word” non risulta<br />

inserito tra le <strong>risorse</strong> accessibili, per quanto presenti<br />

caratteristiche di <strong>fruibili</strong>tà per persone in carrozzina,<br />

poiché non è gestito direttamente dall’Area Protetta.<br />

ACCOGLIENZA<br />

Negli ultimi due anni l’area protetta è stata visitata da<br />

gruppi di anziani, disabili locali (centri diurni, ASL e<br />

associazioni del territorio) e scolaresche con persone<br />

con difficoltà motorie, in carrozzina, non vedenti e<br />

ipovedenti, sorde e sordomute, con disabilità<br />

intellettiva. Inoltre famiglie con neonati o bambini<br />

piccoli hanno visitato il parco liberamente e in<br />

occasione di sagre ed iniziative dell’AP aperte a tutti.<br />

FORMAZIONE<br />

L’area dispone di personale disponibile ad<br />

accompagnare persone con disabilità, ma esso è<br />

privo di esperienza specifica.<br />

CONVENZIONI<br />

L’area protetta si avvale di servizi erogati da privati<br />

presenti nell’area di sua pertinenza, regolati da<br />

appositi accordi, in particolare:<br />

- ASSOCIAZIONE CALLUNA di studi<br />

naturalistici: si occupa <strong>della</strong> gestione del<br />

centro visite, organizza e segue le visite<br />

guidate.<br />

Fotografia 1. Parco naturale di interesse provinciale del Lago di<br />

Candia (archivio fotografico del Parco).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!