01.12.2014 Views

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Centro visite “Centro Visita Al. BO. Conoscere e<br />

giocare con l’albero ed il bosco”<br />

Data rilevazione: 05/11/2009<br />

Il Centro Visite propone percorsi interattivi e didattici<br />

per scoprire il bosco ed il prato, ed è visitabile su<br />

appuntamento con l’accompagnamento di una guida.<br />

Le diverse attività sono svolte in un edificio di due<br />

piani, attorno ad una corte interna. Il parcheggio è<br />

antistante il cancello di ingresso alla corte, presenta il<br />

fondo pianeggiante in ghiaia. All’esterno del cancello<br />

e su supporto verticale appoggiato a terra, è presente<br />

idonea segnaletica di identificazione.<br />

Dalla corte si accede direttamente alla sala<br />

espositiva superando una breve rampa in<br />

corrispondenza <strong>della</strong> porta di ingresso a due ante<br />

con apertura manuale verso l’esterno(la larghezza<br />

del passaggio con un’anta aperta è di 87cm),<br />

generalmente aperta quando la struttura è aperta,<br />

che conduce all’interno. La sala espositiva è<br />

attrezzata con alcune postazioni interattive, con<br />

presenza di proiettore e possibilità di sottotitolatura<br />

per non udenti, un tavolo (con parte sottostante il<br />

piano libera da ingombri) con sgabelli e pannelli<br />

didattici e vetrine espositive distanti tra loro 150cm<br />

con segnaletica descrittiva a testo con caratteri<br />

standard e macrocaratteri. Gli spazi così organizzati<br />

sono sufficienti alla fruizione da parte di persona in<br />

carrozzina. Attraverso un percorso interno di circa<br />

20m e superando due rampe inclinate in<br />

successione, con fondo in cemento e provviste di<br />

corrimano, si raggiunge la sala giochi interattiva,<br />

attrezzata con una postazione interattiva, schermo<br />

con sistema di sottotitolatura per non udenti e sedute<br />

fisse lungo la parete.<br />

Figura 1. Parcheggio con segnaletica di identificazione, in<br />

prossimità del Centro visite (foto a cura CPD).<br />

Tutta la pavimentazione <strong>della</strong> corte interna è in<br />

sampietrini. Superando un gradino di 7cm si<br />

raggiunge una zona porticata, attrezzata con tavoli<br />

(con la parte sottostante il piano libera da ingombri<br />

ed uno con piano a sbalzo per l’accostamento <strong>della</strong><br />

carrozzina) e panche, che viene utilizzata sia per<br />

attività didattiche all’aperto che per pranzi al sacco.<br />

Figura 3. Centro visite, Sala giochi interattiva<br />

(foto a cura CPD).<br />

Figura 2. Corte interna, zona porticata<br />

(foto a cura CPD).<br />

Dalla corte interna, mediante rampa, è possibile<br />

accedere al servizio igienico per disabili: costituito<br />

da antibagno e bagno, le due porte di accesso hanno<br />

larghezza pari a 80cm; nel bagno ci sono maniglioni<br />

orizzontali fissi lungo le pareti ed un lavandino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!