01.12.2014 Views

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Area attrezzata Lago Piccolo – Area FIPS<br />

Via San Bartolomeo, Località Lago Piccolo di<br />

Avigliana (TO)<br />

Data rilevazione: 13/08/2009<br />

dell’area per mezzo di pannelli (altezza da terra circa<br />

120cm) dotati di mappa visiva e con testo a caratteri<br />

ingranditi e pittogrammi, su sfondo a contrasto.<br />

Il fondo dell’area attrezzata è misto: i percorsi sono<br />

in terra battuta naturale, le aree esterne sono in<br />

terreno erboso, con limitati avvallamenti e<br />

sconnessioni e radici affioranti.<br />

La segnaletica di informazione e orientamento è<br />

composta da pannelli e bacheche facilmente<br />

individuabili e leggibili (altezza da terra circa 100cm).I<br />

pannelli sono posti sul muretto di delimitazione del<br />

parcheggio di servizio dell’area, sono dotati di testo e<br />

pittogrammi con sfondo a contrasto. Le bacheche in<br />

legno sono composti da pannelli con testi con fondo<br />

a contrasto e mappe visive<br />

Fotografia 6. Area attrezzata del Lago Piccolo – Area FIPS, visione<br />

<strong>della</strong> rampa che dal parcheggio porta all’area (archivio fotografico<br />

del Parco).<br />

L’area attrezzata del Lago Piccolo è costituita da un<br />

sistema di due aree attrezzate. Una è sita sulla<br />

sponda del lago piccolo ed è composta di punti di<br />

fuoco con griglie per barbecue, tavoli con sedute,<br />

pannelli illustrativi, ed è collegata all’eco-museo <strong>della</strong><br />

pesca, al locale bar-ristoro dotato di servizi igienici di<br />

servizio ai fruitori dell'area e all’Isola ecologica per i<br />

cassonetti per la raccolta differenziata. Una seconda<br />

area attrezzata è collocata in adiacenza a quella<br />

descritta e si compone di tavoli con sedute e di uno<br />

spazio con giochi per bambini (scivolo, altalena e<br />

dondolo).<br />

L’area attrezzata risulta nel suo complesso fruibile<br />

con accompagnamento da parte di persone in<br />

carrozzina per via del fondo e da persone con<br />

disabilità sensoriali per via di ostacoli e radici<br />

affioranti.<br />

Essa si raggiunge con mezzo privato percorrendo la<br />

strada provinciale ed è direttamente collegata al<br />

parcheggio dell’area FIPS (“isola ecologica”) per<br />

mezzo di una rampa, in terra battuta e terreno<br />

erboso, con limitati avvallamenti, sconnessioni e<br />

rugosità, quindi percorribile con aiuto da persone in<br />

carrozzina auto spinta (pendenza circa 8%). È<br />

presente una cordonatura in legno di delimitazione<br />

<strong>della</strong> zona parcheggio che risulta individuabile da<br />

persone non vedenti e ipovedenti con bastone guida.<br />

Il parcheggio è privo di segnalazioni a terra ma<br />

presenta indicazione posti riservati ad auto munite di<br />

contrassegno disposti a lisca e su terreno<br />

pianeggiante.<br />

Una segnaletica di identificazione facilmente<br />

individuabile segnala chiaramente la presenza<br />

Fotografia 7 Area attrezzata del Lago Piccolo – Area FIPS, area<br />

gioco per bimbi (archivio fotografico del Parco).<br />

Sono presenti:<br />

- Tavoli: in legno di forma rettangolare (altezza<br />

da terra massimo 90cm) collegati a sedute<br />

fisse poste lungo il lato lungo e con possibilità<br />

di accostamento di persone in carrozzina lungo<br />

il lato corto, disposti in zone esterne al percorso<br />

interno, sono collocati su terreno pianeggiante<br />

in in zone prevalentemente ombreggiati. Sono<br />

disposti ad una distanza di circa 500cm gli uni<br />

dagli altri con uno spazio libero intorno per<br />

consentire l’avvicinamento e l’accostamento d<br />

aparte di persone in carrozzina e passeggini di<br />

circa 3m.<br />

- Area gioco bambini (n.1): posta allo stesso<br />

livello del sentiero d’arrivo e del terreno<br />

circostante, è in un’area pianeggiante e<br />

prevalentemente ombreggiata. È possibile<br />

fruire di altalena e dondolo da parte di bambini<br />

in carrozzina se accompagnati.<br />

- Fontana (n.1): dotata di un'unica fuoriuscita di<br />

acqua raggiungibile da persone in carrozzina<br />

(altezza da terra <strong>della</strong> cannella circa 80cm,<br />

aggettante 15cm), è posta in area pianeggiante<br />

presso il parcheggio a servizio dell’area e in<br />

prevalenza ombreggiata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!