01.12.2014 Views

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

Raccolta delle risorse fruibili delle Aree Protette della ... - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caratteri grandi non in corsivo e con contrasto<br />

cromatico tra i caratteri e il fondo);<br />

• Informazione: si consiglia di aggiungere<br />

elementi per la valorizzazione olfattiva nella<br />

conoscenza del bosco;<br />

• Superamento ostacoli: occorrerebbe collocare<br />

un piano inclinato per superare in autonomia lo<br />

scalino di 7 cm presente in prossimità<br />

dell’accesso alla zona porticata attrezzata.<br />

Scheda <strong>fruibili</strong>tà redatta sulla base di rilevazioni in<br />

loco a cura Lucrezia Colurcio membro del CD<br />

dell’Ente di Gestione<br />

Figura 6. Centro visite, Sala Tronco<br />

(foto a cura CPD).<br />

L’allestimento, realizzato con postazioni interattive,<br />

arredi ed attrezzature fisse, è distribuito su tre<br />

ambienti collegati tra loro con varchi liberi, che<br />

possono essere sperimentati anche ad occhi bendati<br />

per favorire il riconoscimento sia degli alberi<br />

attraverso il tatto che del verso degli animali<br />

riprodotto dalle installazioni. L’ultimo ambiente è<br />

raggiungibile oltrepassando una tenda ed è<br />

completamente oscurato, per simulare la visita del<br />

bosco di notte. In quest’ultimo ambiente vengono<br />

riprodotti i suoni “notturni” caratteristici del bosco<br />

(versi di animali, fruscii…) e, dai racconti <strong>delle</strong> guide,<br />

i bambini (e gli adulti) sono molto coinvolti<br />

dall’esperienza. Lo spazio può essere utilizzato in<br />

autonomia da persone non vedenti. Le attività che si<br />

svolgono sono frutto di una stretta collaborazione col<br />

museo A come Ambiente di Torino (interattivo e<br />

multimediale, di educazione ambientale e per tutte le<br />

età).<br />

MIGLIORIE E SUGGERIMENTI<br />

• Segnaletica e informazione: occorrerebbe che<br />

l’informazione grafica, in prossimità degli<br />

ingessi alle <strong>risorse</strong> (biglietteria, servizi igienici,<br />

ecc), prima ancora di essere leggibile da vicino,<br />

avesse caratteristiche tali da polarizzare<br />

l’attenzione già ad una certa distanza (scritte a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!