20.01.2015 Views

qui! - Università degli Studi di Padova

qui! - Università degli Studi di Padova

qui! - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tivo rilevante che invece, rispetto all’ultima e<strong>di</strong>zione IGMI, si <strong>di</strong>mostra<br />

ad<strong>di</strong>rittura stazionario, <strong>di</strong>luito e perciò approssimativo (Fig. 2) 13 .<br />

Fig. 2. – Presenza dei toponimi nelle varie e<strong>di</strong>zioni cartografiche IGMI e CTR. Dall’andamento<br />

decrescente dell’istogramma è evidente il depauperamento delle informazioni toponomastiche;<br />

anche considerando la quantità dei nomi <strong>di</strong> luogo riscontrata nella CTR del 1982, dove presumibilmente,<br />

data la variazione <strong>di</strong> scala, dovrebbe comparirne un maggior numero, non vi è affatto un<br />

incremento considerevole.<br />

Per quanto riguarda il patrimonio materiale montano, analogamente<br />

l’ultima e<strong>di</strong>zione IGMI del 1968, che dovrebbe comprendere le costruzioni<br />

rurali più antiche come pure i più recenti e<strong>di</strong>fici del secondo dopoguerra,<br />

manca <strong>di</strong> circa il 23% dell’e<strong>di</strong>ficato, mentre la CTR ad<strong>di</strong>rittura del<br />

60% (Fig. 3). Dall’indagine sul campo si è comunque rilevato che quasi<br />

il 10% <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici non è mai stato inserito in nessuna e<strong>di</strong>zione.<br />

Di fronte alla parallela tendenza <strong>di</strong> depauperamento dei dati cartografici<br />

riguardanti i toponimi e l’e<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> quest’area montana abbandonata,<br />

si può prevedere che ad un’indagine sul campo si ottengano anche<br />

13<br />

L’approssimazione è una carenza grave sia dell’e<strong>di</strong>zione IGMI del 1968 che<br />

della CTR, dove spesso le in<strong>di</strong>cazioni puntuali si generalizzano in nomi territoriali <strong>di</strong><br />

attribuzione imprecisa (quando le lettere da minuscole si fanno maiuscole, talvolta <strong>di</strong>stanziate).<br />

Ad esempio, nella tavoletta “Cavaso del Tomba” il ben localizzato toponimo Fossa<br />

Tre Talponi del 1902 <strong>di</strong>venta TRE TALPONI nel 1968, in riferimento all’intera testata <strong>di</strong> un<br />

versante vallivo; così accade pure per C. Costa Curta o ad<strong>di</strong>rittura per l’agionimo S.<br />

Sebastiano che <strong>di</strong>ventano rispettivamente C.STA CURTA per una zona prativa <strong>di</strong> dorsale e<br />

S. SEBASTIANO per un’area boschiva <strong>di</strong> pedemonte. Ma questo fenomeno si generalizza<br />

soprattutto nella CTR, dove all’esasperata approssimazione geografica della maggior<br />

parte dei toponimi (GUIZZA, PECOLA, S. MARGHERITA, CASON DELLA RABBIA, CANDARCA, TRE<br />

TALPONI, ecc.) si contrappone un apporto quasi nullo <strong>di</strong> nuovi nomi locali.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!