20.01.2015 Views

qui! - Università degli Studi di Padova

qui! - Università degli Studi di Padova

qui! - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strutture perimetrali, hanno un’estensione <strong>di</strong> 1-2 ha e sono assimilabili al<br />

minor grado della gerarchizzazione dei gran<strong>di</strong> abitati della pianura modenese<br />

(CATTANI, LABATE, 1997). Come già suggerito dalle analisi della<br />

tipologia ceramica, questo dato territoriale avvalora l’ipotesi <strong>di</strong> una marginalità<br />

del settore orientale nel panorama delle comunità dell’Età del<br />

bronzo recente dell’Italia Settentrionale.<br />

Fig. 6. – Età del bronzo me<strong>di</strong>o-recente, aree <strong>di</strong> massima influenza territoriale dei siti maggiori.<br />

Punti gran<strong>di</strong> = abitati maggiori, punti piccoli = abitati minori.<br />

Nel caso della Bassa friulana, si deve però considerare che le estrapolazioni<br />

presentate sono state effettate a tavolino, basandosi sull’ipotesi,<br />

ancora da verificare, <strong>di</strong> contemporaneità dei siti. Per esempio, un problema<br />

del modello presentato è dato dall’esistenza <strong>di</strong> due gran<strong>di</strong> siti perilagunari<br />

fra loro molto vicini: Muzzana Bonifica e Marano Valli da pesca<br />

(Figg. 5 e 6); per semplificare lo stu<strong>di</strong>o, nelle analisi ne è stato considerato<br />

solo uno alla volta. Un’ulteriore complicazione è data dall’insufficiente<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> punti per poter chiudere i poligoni <strong>di</strong> Thiessen <strong>di</strong><br />

cui, <strong>qui</strong>n<strong>di</strong>, si può ricavare solo una <strong>di</strong>mensione qualitativa (Fig. 7).<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!