13.06.2015 Views

Il Rapporto di sostenibilità 2010 - 2011 in formato .pdf

Il Rapporto di sostenibilità 2010 - 2011 in formato .pdf

Il Rapporto di sostenibilità 2010 - 2011 in formato .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a p p o r t o d i s o s t e n i b i l i t à 2 0 1 0 - 2 0 1 1<br />

ad andare all’estero per poter fare un’esperienza<br />

professionale e conoscere da vic<strong>in</strong>o tecniche <strong>di</strong> allenamento<br />

e cura del cavallo che sono peculiari <strong>di</strong><br />

alcuni paesi.<br />

• i tiroc<strong>in</strong>i per allievi o ex allievi f<strong>in</strong>alizzati al<br />

loro perfezionamento professionale e l<strong>in</strong>guistico;<br />

• lo scambio <strong>di</strong> <strong>formato</strong>ri;<br />

• il manuale <strong>di</strong> un modello formativo Alfea co<strong>di</strong>ficato.<br />

Quest’ultimo punto è <strong>di</strong> particolare rilievo, si tratta<br />

della realizzazione <strong>di</strong> un manuale nel quale il modello<br />

formativo targato Alfea trovi una sua co<strong>di</strong>fica,<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> renderlo anche “esportabile” verso<br />

altre e nuove realtà, che vadano oltre i conf<strong>in</strong>i nazionali<br />

e verso l’ambito dell’European Association<br />

of Rac<strong>in</strong>g Schools.<br />

Altre <strong>in</strong>iziative previste dal progetto riguardano<br />

i percorsi <strong>di</strong> perfezionamento all’estero per operatori<br />

televisivi e i percorsi <strong>di</strong> perfezionamento <strong>di</strong><br />

alcuni <strong>di</strong>pendenti Alfea presso ippodromi esteri.<br />

Al 15 settembre <strong>2011</strong>, numerose attività <strong>in</strong>quadrate<br />

nel progetto sono state svolte:<br />

• gli stage lavorativi all’estero per 9 ex allievi: 5<br />

ragazzi a Newmarket, 3 a Chantilly, 1 a Madrid;<br />

• la formazione dei <strong>formato</strong>ri: 5 istruttori, 2 tutor,<br />

<strong>di</strong>rettore e coor<strong>di</strong>natore dei corsi hanno visitato<br />

le scuole <strong>di</strong> Newmarket, Kildare e la realtà<br />

ippica spagnola a Madrid.<br />

<strong>Il</strong> progetto muove dalla consapevolezza che il mondo<br />

che ha per centro il cavallo è una vera e propria<br />

“<strong>in</strong>dustria”, con molti addetti e molte “specializzazioni”,<br />

dalle varie <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e ippiche (trotto, galoppo,<br />

ostacoli) al complesso e articolato mondo<br />

dell’equitazione, agonistica e amatoriale, fatta per<br />

passione e amore per l’animale e per il contatto<br />

con l’ambiente che questo può favorire.<br />

Tra le <strong>in</strong>iziative previste dal progetto, sono da<br />

menzionare:<br />

• lo scambio <strong>di</strong> buone prassi sulle esperienze<br />

<strong>di</strong> preparazione e doma cavalli all’estero;<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!