20.06.2015 Views

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

CASTLEVANIA ORDER OF ECCLESIA<br />

inalmente è <strong>di</strong>sponibile Castlevania:<br />

FOrder of Ecclesia (Nintendo DS,<br />

ntsc/uc, Konami). Terzo splen<strong>di</strong>do episo<strong>di</strong>o<br />

per DS, con finalmente una protagonista<br />

femminile. Shanoa non solo è una<br />

bella manza: come lead character ci<br />

sguazza. La struttura dei livelli è come<br />

quanto visto nel precedente Portrait of<br />

Ruin. Vari scenari separati tra loro, alcuni<br />

brevi, altri più lunghi fino ad arrivare al<br />

solito castello <strong>di</strong> Dracula dalla grandezza<br />

più che rispettabile. Tra voi e il signore dei<br />

vampiri si frappongono qualche centinaio<br />

<strong>di</strong> piattaforme, salti, doppi salti e una nutrita<br />

fauna locale da sterminare. Oltre a<br />

un bel po’ <strong>di</strong> boss, alcuni <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

notevoli. Ecclesia è più impegnativo dei<br />

predecessori, ma una volta trovata la<br />

giusta combo <strong>di</strong> attacchi nessuno vi si<br />

potrà opporre. Il sistema <strong>di</strong> gioco questa<br />

volta si basa sulla capacità <strong>di</strong> Shanoa <strong>di</strong><br />

assorbire dei glifi sulle braccia e sulla<br />

schiena. Questi vanno fatti propri in varie<br />

situazioni: dopo la rottura <strong>di</strong> particolari<br />

statue, alla morte degli avversari, mentre<br />

ne fanno uso o dopo aver risolto particolari<br />

‘enigmi’. Se ne possono portare appresso<br />

tre contemporaneamente, uno<br />

per braccio e uno sulla schiena che elargisce<br />

varie abilità <strong>di</strong> supporto. I glifi sulle<br />

braccia possono essere usati alternativamente<br />

per dar vita a combo mici<strong>di</strong>ali (ogni<br />

uso <strong>di</strong>minuisce gli MP, che si ricaricano poi<br />

a velocità enorme quando non fate nulla),<br />

oppure sotto forma <strong>di</strong> Union, se compatibili<br />

(possono essere glifi dello stesso tipo,<br />

dello stesso tipo ma <strong>di</strong> livello <strong>di</strong>verso, oppure<br />

affini). Ogni Union consuma vari<br />

quantitativi <strong>di</strong> cuori rimpinguabili nel solito<br />

vecchio modo. Ecclesia è pure bello<br />

longevo, anche grazie a parecchie Side<br />

Quest che gli abitanti del villaggio non si<br />

faranno remore a propinarvi. Tecnicamente<br />

spreme il DS come un limone, musicalmente<br />

Yamane Michiru e Ichihashi<br />

Yasuhiro se la cavano egregiamente, ultra<br />

giocabile, piuttosto longevo e con uno<br />

sproposito <strong>di</strong> oggetti e segreti da scoprire,<br />

Castlevania: Order of Ecclesia è un acquisto<br />

obbligato per chiunque apprezzi i<br />

<strong>Videogiochi</strong> con la V maiuscola. Ottimo<br />

anche l’adattamento, al contrario <strong>di</strong><br />

qualche altra software house che sembra<br />

voler fare la furba.<br />

ONIC CHRONICLES<br />

amo ora al porcospino blu per eccelza<br />

con Sonic Chronicles: The Dark<br />

hood (Nintendo DS, ntsc/uc, Bioware,<br />

Sega e Bioware, Sonic e RPG. Un mezzo<br />

. Graficamente impressionante, musite<br />

orrido come non mai, afflitto da<br />

i <strong>di</strong> giocabilità nonostante il level depraffino.<br />

Tutto il titolo è gestito tramite<br />

. Tutto. Dall’avanzamento dei <strong>di</strong>aloghi<br />

storia poco ispirata), alle azioni su<br />

o che implicano l’uso delle abilità pecuciascun<br />

animaletto nei punti degli stage<br />

chiesto, fino alla selezione delle voci in<br />

ia e al movimento sul campo. Uno<br />

norme. Sul campo i pelosi si muovono<br />

ente per poi prendere velocità - ce lo<br />

o risparmiare - peccato che le Zone<br />

osì piccole e compatte che ‘correre’ e<br />

à’ sono parole grosse. I nemici sono vislo<br />

schermo e incrociandoli si passa alla<br />

ata <strong>di</strong> combattimento. La <strong>di</strong>fficoltà del<br />

gioco è totalmente a vostro sfavore. Più<br />

vi potenziate, più i nemici si ingrifano e<br />

meno esperienza ricevete. Subire un<br />

massacro quasi unilaterale per cinque<br />

minuti <strong>di</strong> fila per <strong>di</strong>eci miseri exp è una<br />

presa per il culo, considerando anche<br />

quanti dei vostri attacchi andranno a<br />

vuoto: uno sproposito. Gli equipaggiamenti<br />

comprati, con buona pace degli anelli raccolti,<br />

non servono praticamente a nulla. Molto più efficace<br />

equipaggiare il Chao giusto per ottenere<br />

poteri elementali o varie <strong>di</strong>fese. In battaglia si<br />

possono usare varie tecniche speciali, peccato<br />

che costino troppo rispetto ai punti a vostra<br />

<strong>di</strong>sposizione per usarle. Inoltre tutte devono<br />

essere portate a termine eseguendo specifici<br />

movimenti del pennino. Sbagliate <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong><br />

millimetri ed ecco fallire la tecnica del caso.<br />

Bestemmie volanti ovunque. Sperando che<br />

questo Sonic non abbia mai un seguito, passiamo<br />

oltre.<br />

RHAPSODY<br />

uesto mese il ciclo si chiude tornando<br />

Qa parlare <strong>di</strong> Nippon Ichi Sofware e<br />

NIS America. Nel numero scorso <strong>di</strong> <strong>Babel</strong><br />

vi siete beccati la recensione <strong>di</strong> Rhapsody:<br />

A Musical Adventure. Ora, non sapevo<br />

minimamente che alla fine del gioco ci<br />

sarebbero dovuti essere dei contenuti<br />

extra, tra l'altro sban<strong>di</strong>erati pure nel sito<br />

americano del gioco. Molte persone non<br />

gli hanno sbloccati pensando che fosse un<br />

glitch <strong>di</strong> qualche tipo, considerato che altri<br />

avevano sperimentato improvvisi blocchi<br />

delle cartucce. Interrogati sul fatto, NIS<br />

America ha risposto <strong>di</strong> non trattarsi affatto<br />

<strong>di</strong> un glitch, ma che i contenuti extra <strong>di</strong><br />

Rhapsody non sono stati resi accessibili<br />

volutamente perché non localizzati. In<br />

compenso il sito web è stato tradotto paro<br />

paro da quello nipponico e lì è rimasta la<br />

voce elencante gli extra. Nessuno se ne è<br />

accorto e nessuno l’ha rimossa. Considerato<br />

quanto NIS America sia una delle<br />

migliori compagnie <strong>di</strong> localizzazione<br />

d’oltre oceano stupisce una tale scelta, più<br />

in linea con i <strong>di</strong>sastri cui è solita combinare<br />

Namco (per non <strong>di</strong>menticare: il<br />

massacro subito da Ace Combat 3 nella<br />

sua versione occidentale, il doppiaggio a<br />

metà <strong>di</strong> Tales of Legen<strong>di</strong>a, i tagli, cambiamenti<br />

e censure varie nei tre Xenosaga).<br />

Al momento sembra non esserci alcun<br />

modo per accedere agli extra.<br />

Il prossimo mese: Valhalla Knights 2, Ketsui<br />

Death Label, Thunder Force VI,<br />

Dokapon Kingdom e forse qualcos'altro.<br />

025

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!