20.06.2015 Views

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 010 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pensato <strong>di</strong> preferire Ubisoft, Insomniac,<br />

Naughty Dog e Valve a Konami,<br />

Square-Enix o SCEI, ma è tristemente<br />

vero che i giapponesi finora hanno<br />

perso un treno che passava troppo velocemente<br />

per poterlo prendere. Gli<br />

unici vagiti <strong>di</strong> qualità vengono da Capcom<br />

e PlatinumGames, la prima <strong>di</strong><br />

queste è anche fautrice <strong>di</strong> ottimi remake<br />

da scaricare online.<br />

Questa fase dell’evoluzione tecnolu<strong>di</strong>ca<br />

si può combattere in due mo<strong>di</strong>:<br />

Nintendo ha scelto quello più facile e<br />

persino ovvio alla luce dei fatti, producendo<br />

giochi dell’esatto livello - e costi<br />

- della generazione passata, da rifilare<br />

a un pubblico <strong>di</strong> novizi e giocatori della<br />

domenica, puntando sulla novità <strong>di</strong><br />

controller innovativi e calibrati maluccio<br />

(o <strong>di</strong>fficili da far funzionare a dovere).<br />

Una scelta che riempie i<br />

portafogli della casa madre, ma va<br />

contro centinaia <strong>di</strong> giocatori decennali,<br />

che vorrebbero essere costantemente<br />

sorpresi, coccolati, meravigliati con<br />

dettagli, colori e forme mai viste<br />

prima. Una scelta che mostra anche<br />

l’irrazionalità dei fan più sfegatati, apparentemente<br />

contenti <strong>di</strong> supportare<br />

una Nintendo mai così bella e vincente,<br />

e mai così ingannevole e fetente nei<br />

confronti del videogaming che l’ha resa<br />

così unica. Una Nintendo che fino a ieri<br />

produceva decine <strong>di</strong> giochi esclusivamente<br />

per la sua base <strong>di</strong> utenti hardcore,<br />

e che ora li ha sostituiti con una<br />

fetta <strong>di</strong> mercato enormemente più<br />

ampia, quella dei casual gamer, che<br />

pensano che affettare cipolle e cuocere<br />

spaghetti virtuali sia cool.<br />

L’altro modo per combattere questa<br />

guerra è quello scelto da Microsoft e<br />

Sony, ovverosia evoluzione tecnolu<strong>di</strong>cartistico-narrativa<br />

tendente verso il<br />

mai visto o narrato prima.<br />

Pollice alto e tanta stima, perché pare<br />

ormai chiaro che i dazi da pagare siano<br />

tanti e imprevisti.<br />

In ottemperanza alla mia osservazione<br />

d’apertura, non credo ci saranno<br />

veri vincitori in questa lunghissima e<br />

logorante schermaglia: PS3 recupererà<br />

tra il 2009 e 2<strong>010</strong> il <strong>di</strong>stacco qualitativo<br />

con i giochi <strong>di</strong> Xbox360, setterà<br />

standard ben superiori a quelli Microsoft<br />

e batterà il Wii non solo in qualità<br />

(gioco facile), ma anche in ven<strong>di</strong>te<br />

lorde (missione ben più ardua). Non in<br />

virtù del semplice marchio, ma perché<br />

si stanno programmando già da tempo<br />

giochi che usciranno fra due o tre anni<br />

con una conoscenza sempre più approfon<strong>di</strong>ta<br />

della tecnologia Cell, che a<br />

mio avviso è ancora l’incubo <strong>di</strong> qualche<br />

softco costretta a rivolgersi a middleware<br />

non sempre affidabili.<br />

Detto questo, Xbox360 ha rafforzato<br />

il nome e l’immagine <strong>di</strong> Microsoft nel<br />

mondo delle console, portando ai suoi<br />

utenti esclusive <strong>di</strong> rilievo, un Live Arcade<br />

con eccellenti giochi e una serie<br />

<strong>di</strong> tipologie <strong>di</strong> giochi che sul primo<br />

Xbox erano praticamente assenti,<br />

come i bree<strong>di</strong>ng game e i JRPG.<br />

Per non parlare del tentativo coraggioso<br />

<strong>di</strong> supportare HD-DVD,<br />

Divx e multime<strong>di</strong>alità come la sua<br />

controparte Sony, e delle piccole<br />

vittorie ottenute in Giappone in<br />

occasione dell’uscita <strong>di</strong> giochi<br />

esclusivi particolarmente amati dal<br />

pubblico ‘occhiomandorlato’.<br />

E Wii? Per quanto l’attuale situazione<br />

della graziosa scatoletta<br />

Nintendo sia abbastanza irritante ai<br />

miei occhi <strong>di</strong> fan <strong>di</strong> vecchia data, mi<br />

sentirei <strong>di</strong> scommettere 5 euro su un<br />

Wii 1.2 (ma anche 2.0) completamente<br />

ri<strong>di</strong>segnato, che supporti giochi a 720p<br />

e qualche poligono in più entro il 2<strong>010</strong>.<br />

Niente che possa scalfire la potenza<br />

grafica dei rivali, ma una carta in più<br />

nelle mani <strong>di</strong> volenterosi programmatori<br />

che vogliano produrre giochi <strong>di</strong> valore<br />

anche sotto il punto <strong>di</strong> vista<br />

artistico. E chissà che io la smetta <strong>di</strong><br />

rimpiangere il GameCube.<br />

009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!