10.07.2015 Views

Scarica il fascicolo 1 in pdf - Istoreco

Scarica il fascicolo 1 in pdf - Istoreco

Scarica il fascicolo 1 in pdf - Istoreco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

todesignato, ma soprattutto per non avere ancora avuto un mandato dai suoiamici (che ebbe solo più tardi), non partecipò alle prime riunioni del Comitato,come non vi partecipò nessun altro cattolico m<strong>il</strong>itante.La prima di queste ebbe luogo nello studio di Degani, poco dopo <strong>il</strong>suo rientro, cioé nei primissimi giorni di agosto (lunedì 2 o martedì 3). Eranopresenti Magnani e Degani, per i comunisti, N<strong>in</strong>o Prandi e Angelo Mazz<strong>in</strong>i, peri socialisti, Montessori per la democrazia del lavoro, padre Placido per la fantomaticacorrente cristiano-socia'le, ed io (che di fatto avevo frattanto presopossesso della federazione prov<strong>in</strong>ciale dell'Associazione) con la generica <strong>in</strong>dicazionedi rappresentante dei combattenti e di <strong>in</strong>dipendente di s<strong>in</strong>istra. Vi erauna grande <strong>in</strong>certezza sulla impostazione dei problemi da esam<strong>in</strong>are, che tuttaviaqualcuno precisò fossero: la determ<strong>in</strong>azione delle funzioni del Comitatoed <strong>il</strong> nome col quale «battezzarlo »; i contatti, e quali, con le autorità civ<strong>il</strong>i em<strong>il</strong>itari; la sostituzione dei fascisti nelle cariche pubbliche; l'istanza di unadiversa composizione del governo, cioé con la partecipazione dei partiti, e larichiesta di rapida conclusione della pace. Le idee erano poco chiare e soprattuttovi era una grande disparità di valutazione dei fatti e del'le conseguenzeda trarne. Come sempre, i comunisti erano i soli che sapevano ciò che volevano.Pregammo Montessori di assumere la presidenza; ma questi decl<strong>in</strong>ò <strong>in</strong>dicandoDegani, come nostro ospite. Degani non accettò e suggerì di r<strong>in</strong>viare la decisionee <strong>in</strong>tanto di procedere da amici.E' da dire che f<strong>in</strong> dal 27 luglio <strong>il</strong> Consiglio dei m<strong>in</strong>istri (ma la notiziaera stata pubblicata <strong>il</strong> 30) aveva deciso <strong>il</strong> divieto di costituzione di partitipolitici f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e della guerra, di modo che alcuni dei presenti, scrupolos<strong>il</strong>egalitarii, sostennero che anche <strong>il</strong> nostro Comitato, espressione di partiti, correva<strong>il</strong> pericolo di essere cons1derato un organismo fuori legge. Per superarequesto punto, si concordò di denom<strong>in</strong>arlo «Comitato prov.le di <strong>in</strong>tesa patriottica», <strong>il</strong> che, secondo noi, avrebbe dato un'apparenza legalitaria alla nostraazione. Quanto alle funzioni, si disse molto genericamente che, <strong>in</strong> occasionedi contatti personali con la prefettura, si sarebbero dovute esprimere leistanze emerse dalle decisioni cdllegiali del Comitato. Per <strong>il</strong> problema del mutamentodella compag<strong>in</strong>e governativa, sebbene tutti fossimo d'accordo sulla suaesigenza e attualità, si convenne che una richiesta <strong>in</strong> tal senso sarebbe stata velleitaria,sia per <strong>il</strong> suo contenuto, sia soprattutto per la materiale impossib<strong>il</strong>itàdi reperire un dest<strong>in</strong>atario di essa. Anche per la istanza di concludere unarapida pace, si confermò che tutti eravamo concordi ma che <strong>il</strong> problema era---mo[ro complesso e dovevamo limitarci a dibatterlo come argomento da esprimereattraverso i canali che ritenevamo più opportuni. Invece, ci si impegnò acercare di controllare l'azione popolare per evitare possib<strong>il</strong>mente <strong>in</strong>compostemanifestazioni che av,rebbero provocato dure e implacab<strong>il</strong>i reazioni dell'autoritàm<strong>il</strong>itare e non avrebbero sortito risultati apprezzab<strong>il</strong>i, e di studiare l'opportunità- ma qui non rei fu l'unanimità dei consensi - di organizzarsi e prepararsiper scendere <strong>in</strong> lotta aperta se ne fosse venuto l'<strong>in</strong>vito dal centro e se leazioni fossero coord<strong>in</strong>ate unitariamente. Ciascuno di noi, si decise, avrebbedovuto diffondere queste decisioni e portarle ad attuazione nei modi che le'31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!