10.07.2015 Views

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il frantoio sul lagoProducono olio, marmellate,miele, cosmetici.La famiglia Battaglinie la sua azienda-frantoiosul lago di Bolsena, forn<strong>it</strong>oridi pâté e olio alla Coop.di Cristina Vaianiprodotti dal forn<strong>it</strong>oreVedi le dolci colline sul lago e sub<strong>it</strong>o capisci da dove provienel’armonia di quel sapore e quel colore verde dai riflessi dorati.Implicati nella singolar<strong>it</strong>à di quest’olio, sintesi ed equilibrioarmonici di amaro e pungente, sono l’aria salubre, la naturavulcanica del terreno e la “giusta” vicinanza del lago che,almeno a giudicare dalla bontà dei risultati, cost<strong>it</strong>uisconoun microclima ottimale alla coltivazione dell’olivo. Tanto cheviene quasi da chiedersi: ma è un olio diverso quello chenasce sul lago? «Senza dubbio l’olio risente dell’ambiente,del clima, del tipo di terreno e dell’esposizione a mezzogiorno– risponde Andrea Battaglini che insieme al padre Brunoe al fratello Stefano manda avanti il frantoio e l’azienda difamiglia –. L’uliveto è esposto al sole, il terreno è vulcanico,in zona collinare, quella che dà i frutti migliori. All’armoniadel gusto contribuisce poi la “giusta” combinazione dellequattro varietà di olive (moraiolo, caninese, frantoio, leccino)che da sempre coltiviamo». Completano l’opera i “segretidi famiglia” di cui sono depos<strong>it</strong>ari unici il figlio e i nipoti delcapostip<strong>it</strong>e Nazareno che, acquistando i terreni già coltivatia olivi, in collina e al sole, e un frantoio tradizionale, cost<strong>it</strong>uìnel 1935 il primo nucleo di quella che sarebbe diventatal’azienda agricola Battaglini di oggi.ne abbiamo da vendereBruno, l’indiscusso pilastro aziendale anche alla venerandaetà di 84 anni, e i figli Andrea e Stefano hanno realizzatonuove piantagioni – l’azienda ammonta a 35 ettari di cui14 coltivati a olivi per un totale di circa 5.000 piante dellequattro varietà –, si sono messi a produrre e selezionareinfin<strong>it</strong>e altre special<strong>it</strong>à – dalle salse ai pâté alle marmellate –,hanno aperto un punto vend<strong>it</strong>a diretto e ricavato graziosi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!