10.07.2015 Views

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

te lo assicurocoop risponde Servizio Filo Diretto di Unicoop Tirreno Numero verde 800861081Ho notato sul catalogo che c’è la possibil<strong>it</strong>à diCoop dalla cui carta vengono scalati i punti. Nelsottoscrivere delle polizze Unipol utilizzandosuo caso, però, è importante far presente che lai punti Coop. Ero interessata alla polizza digaranzia “RC Nucleo familiare” assicura il cliente/socioCoop che ha sottoscr<strong>it</strong>to il certificato diresponsabil<strong>it</strong>à civile del nucleo familiare, mala carta SocioCoop è a nome mio, mentre ilassicurazione e il suo nucleo familiare. Quindi, secapofamiglia è mio mar<strong>it</strong>o che non è sociolei e suo mar<strong>it</strong>o appartenete allo stesso nucleoCoop. A chi deve essere intestata la polizzafamiliare, come certificato dallo stato di famiglia,perché copra entrambi?sarete entrambi coperti dall’assicurazione cheLetteralei intesterà a suo nome. Diverso è il caso dellaadesione alla copertura “Infortuni domestici” nellaLa polizza assicurativa che viene sottoscr<strong>it</strong>ta al punto quale è assicurato solo il socio, intestatario della carta, chevend<strong>it</strong>a deve essere necessariamente intestata al socio ha sottoscr<strong>it</strong>to il certificato di assicurazione.misure di sicurezzaPerché noi celiaci non possiamo avere prodotti appenaaffettati ma siamo costretti ad acquistarli trice a disposizione per garantire un prodotto sicuro e privo diPer noi purtroppo non è sempre possibile avere un’affetta-sottovuoto? contaminazioni in tutti i nostri punti vend<strong>it</strong>a. Per questo motivovia e-mailpreferiamo offrire un servizio diverso che dia ai nostri soci eclienti la tranquill<strong>it</strong>à di acquistare un prodotto salubre.ERRATA CORRIGENel numero scorso di Nuovo Consumo,a pagina 5, nello spazio promozionaleriservato alla telefonia, nel presentare lapromozione attivabile attraverso i punti1.600 PUNTIdella CartaSocio, si fa erroneamente riferimentoa 650 punti per 6 mesi specialicon le nuove tariffe CoopVoce. In realtài punti necessari non sono 650 ma sono1.600. Ci scusiamo con i soci.previdenza a cura di LiberEtàLiberEtà: e-mail redazione@libereta.<strong>it</strong>mi riscatto11Mia figlia si è laureata in medicina e chirurgia esta frequentando un corso di specializzazione conrelativo assegno mensile. Può riscattare ora gli annidel corso di laurea?LetteraA segu<strong>it</strong>o dell’introduzione del comma 5-bis all’articolo2 del Dlgs n. 184/1997 (a opera dell’articolo 1, comma77, lettera b, della legge n. 247/2007), è ora possibileriscattare il periodo corrispondente al corso legale dilaurea anche prima di iniziare l’attiv<strong>it</strong>à lavorativa.In questi casi l’onere, per ogni anno che si riscatta, è determinatomoltiplicando l’aliquota di computo (ora pari al 33 percento) per il redd<strong>it</strong>o minimo imponibile previsto dall’articolo1, comma 3, della legge n. 233/1990 e successive modificazionie integrazioni, per gli iscr<strong>it</strong>ti alle gestioni speciali,per gli artigiani e i commercianti. Per il corrente anno taleredd<strong>it</strong>o imponibile minimo è di euro 13.819,07.Il contributo è versato all’Inps e viene rivalutato secondole regole del sistema contributivo di cui all’articolo 1,commi da 6 a 10, della legge n. 335/1995. Il montantematurato sarà trasfer<strong>it</strong>o, a domanda dell’interessata,presso la gestione previdenziale nella quale sarà iscr<strong>it</strong>taquando inizierà l’attiv<strong>it</strong>à lavorativa.Nel caso in cui sua figlia sia t<strong>it</strong>olare di redd<strong>it</strong>i propri puòdedurre l’onere del riscatto in occasione della dichiarazionedei redd<strong>it</strong>i ai fini della determinazione dell’ammontaredell’Irpef dovuta. Se, invece, sarà lei a pagare l’onere delriscatto in quanto sua figlia è fiscalmente a suo carico,potrà detrarre dall’imposta lorda, determinata conriferimento ai suoi redd<strong>it</strong>i, il 19 per cento dell’onere delriscatto pagato per conto di sua figlia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!