10.07.2015 Views

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

Nuovoconsumo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

assoloDai viaggi al cibo, dai divertimential benessere: se non ci fosseroi single a spendere...di Alessia QuiriconiVacanze su misura, cibi monodose, accessori per la cucina,libri per cuori sol<strong>it</strong>ari o in cui si spiegano i trucchi di unaspesa intelligente. L’”universo” dei single rappresentauna fetta molto appetibile di mercato, un mercato che sabene quanto conta per loro risparmiare tempo a favoredel lavoro e soprattutto dello svago.tutto si fa per loroI single <strong>it</strong>aliani – il 12,4 per cento della popolazioneadulta, 6 su 10 sono donne, sol<strong>it</strong>amente di età inferioreai 45 anni – hanno una buona disponibil<strong>it</strong>à economica,sono propensi a viaggiare e a curare il loro aspetto fisico,a far uso delle tecnologie più avanzate, a leggere, andareal cinema o a teatro. Ed è così che le aziende alimentari,del divertimento, dei viaggi e della cultura sfornano prodottiad hoc. Insalate miste già cond<strong>it</strong>e, frutta e verdurapronte all’uso, paste surgelate, un dolcetto per colmaremagari una carenza affettiva la fanno da padroni neicarrelli dei single. Fenomeno studiato e commentatoanche dal più importante Club <strong>it</strong>aliano per single, quellodi Eliana Monti che ha rilevato l’apertura della GrandeDistribuzione organizzata alle esigenze dei single conprodotti che solo qualche tempo fa erano praticamenteintrovabili. Ma c’è anche l’alternativa a una cena in sol<strong>it</strong>ario,anche questa cuc<strong>it</strong>a addosso a loro: l’usc<strong>it</strong>a concolleghi e amici per un happy hour. Ci si trova tra le 19e le 20 in un locale alla moda e con 8-10 euro si riesce amangiare un po’ di tutto, a bere un cocktail e a passarequalche ora in compagnia.meno siamo peggio stiamoAlcuni sondaggi del Club Monti dicono che i cuori sol<strong>it</strong>arispendono molto per mantenersi in forma e paganomolto di più le vacanze. Per non parlare poi di quantocosti aff<strong>it</strong>tare un appartamento in una metropoli comeRoma, Milano o Torino, dove i monolocali si pagano inproporzione più del doppio rispetto a un appartamentoadatto per una famiglia con 2 figlie. Poi il single non puòdividere spese fisse come acqua, luce, gas, riscaldamento,aff<strong>it</strong>to o mutuo e pulizie della casa. E che dire deglisprechi? Il latte aperto, i tortellini consumati a metà oun semplice cambio di programma che fa finire molteprovviste in pattumiera. Forse la vera svolta sarebbetrovare l’anima gemella, perché vivere da soli continuaa essere un lusso.■aria fresca a cura di Barbara Bernardiniprossima stazioneStazioni di informazionedisseminate dappertutto in c<strong>it</strong>tà:con i Talking Points perdersisarà impossibile.A chi non è cap<strong>it</strong>ato almeno una volta di perdersi in unanuova c<strong>it</strong>tà, di cercare invano un parcheggio, un ristorante,una stazione del tram, e magari di chiedere goffamentea tre persone la stessa informazione in una lingua stranierasenza riuscire a cavare un ragno dal buco. Ebbene,presto verrà in aiuto la tecnologia con veri e propri angelicustodi elettronici. Si chiamano Talking Points e sonostati ideati dagli ingegneri dell’Univers<strong>it</strong>à del Michigan.Si tratta di stazioni di informazione che idealmente sarannodisseminate ad ogni angolo della c<strong>it</strong>tà, capaci difornire informazioni di qualsiasi genere in tempo realesul trag<strong>it</strong>to che si sta percorrendo – strade, ma ancheai musei, cinema, servizi presenti nella zona – e persinodi avvertirci se in un negozio poco distante è tempodi saldi. Naturalmente non lo faranno in automatico: ibuoni consigli potranno essere consultati all’occorrenzaattraverso un congegno appos<strong>it</strong>o in dotazione al turistache opera in modal<strong>it</strong>à bluetooth e che potrà ricevereinformazioni scr<strong>it</strong>te o raccontate da una voce guida. Perora il congegno ha le dimensioni di un libro, ma prestogli ingegneri del Michigan saranno in grado di ridurne ledimensioni a quelle di un palmare e in futuro, perché no,di incorporare il dispos<strong>it</strong>ivo nei normali telefoni cellulari.Non saranno solo passanti e turisti a trarre vantaggiodai Talking Points ma anche il commercio dato che nelleinformazioni è presumibile che venga trasmessa un po’di pubblic<strong>it</strong>à. Ma, in realtà, la tecnologia dei TalkingPoints è stata inventata per aiutare nel percorso urbanole persone non vedenti, informandole anche su ostacoliimprevisti su un percorso ab<strong>it</strong>uale.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!