10.07.2015 Views

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cooptazione, che proprio per quanto concerne in particolare l'accesso alla settimaqualifica - oggetto del presente scrutinio <strong>di</strong> costituzionalità - pone in evidenza ulteriorielementi <strong>di</strong> irragionevolezza. Infatti l'ammissione ai corsi, non solo riguarda tutti i posti<strong>di</strong>sponibili nella detta qualifica ed è riservata ai soli <strong>di</strong>pendenti in servizio ad una certadata, ma è consentita perfino a quanti, fra questi, non appartengono alla qualificaimme<strong>di</strong>atamente inferiore: così finendosi col conferire all'anzianità <strong>di</strong> servizio unafunzione del tutto abnorme. Il <strong>di</strong>pendente, anche in mancanza del titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oprescritto - e prescindendo perfino dal criterio dell'esercizio <strong>di</strong> fatto <strong>delle</strong> mansionisuperiori - viene ammesso al corso <strong>di</strong> riqualificazione soltanto con il superamento <strong>di</strong>una prova scritta <strong>di</strong> contenuto più che mai generico, con l'ulteriore possibilità <strong>di</strong>esercitare subito dopo, sia pure in via provvisoria, le funzioni connesse alla qualificasuperiore. E tale genericità si estende ai contenuti del corso stesso e dell'esame finale; ilche suscita fondati dubbi anche sull'idoneità <strong>di</strong> un tale modo <strong>di</strong> selezione a consentireuna seria verifica della professionalità richiesta per detta qualifica. Ma, a parte ciò, sitratterebbe comunque <strong>di</strong> formazione professionale somministrata proprio attraverso icorsi cui i (soli) <strong>di</strong>pendenti vengono abilitati ad accedere, e che dunque prescinde dalleeffettive attitu<strong>di</strong>ni antecedentemente poste in luce dai <strong>di</strong>pendenti medesimi.2.2.4.- L'insieme <strong>delle</strong> denunciate previsioni normative realizza, pertanto, unadeviazione dai princìpi ispiratori - segnatamente dopo la grande riforma <strong>di</strong> cui sopra si èdetto - dell'organizzazione amministrativa. Deviazione non giustificata da una specificaesigenza <strong>di</strong> garantire il buon andamento della pubblica amministrazione. A quest'ultimoproposito è appena il caso <strong>di</strong> osservare che le ragioni enunciate dal legislatore perlegittimare l'"esperimento" dei corsi coincidono integralmente con le stesse finalitàistituzionali dell'amministrazione finanziaria.Avuto riguardo particolare al principio dell'efficienza, basta confrontare i profiliprofessionali relativi alla settima qualifica funzionale quali risultano dall'analiticaprevisione dei compiti e <strong>delle</strong> responsabilità descritti nel d.P.R. 29 <strong>di</strong>cembre 1984, n.1219, con le mansioni prevalentemente esecutive inerenti alle qualifiche inferiori, percomprendere come la denunciata normativa rappresenti l'esatto contrario <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong>gestione del personale volti ad assicurarne l'impiego migliore.2.3.- Conclusivamente, allora, la denunciata normativa è da ritenersi contrastante,nonché con l'art. 97, primo e terzo comma, Cost., col criterio stesso dellaragionevolezza; restando assorbito ogni altro profilo d'illegittimità costituzionaleprospettato dal rimettenteP.Q.MLA CORTE COSTITUZIONALE<strong>di</strong>chiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 3, commi 205, 206 e 207, della legge 28<strong>di</strong>cembre 1995, n. 549 (Misure <strong>di</strong> razionalizzazione della finanza pubblica), comemo<strong>di</strong>ficato dall'art. 6, comma 6-bis, del decreto-legge 31 <strong>di</strong>cembre 1996, n. 669,convertito in legge 28 febbraio 1997, n. 30 (Disposizioni urgenti in materia tributaria,finanziaria e contabile a completamento della manovra <strong>di</strong> finanza pubblica per l'anno1997), limitatamente alle procedure <strong>di</strong> riqualificazione per l'accesso alla settimaqualifica funzionale.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!