10.07.2015 Views

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iserva <strong>di</strong> taluni <strong>di</strong> questi ai fumatori si pone come eccezione alla regola, il che renderagionevolmente con<strong>di</strong>visibile l’interpretazione normativa fatta propria dalla circolare,secondo cui, “considerata la libera accessibilità a tutti i locali <strong>di</strong> fumatori e nonfumatori, la possibilità <strong>di</strong> fumare non può essere consentita se non in spazi <strong>di</strong> inferiore<strong>di</strong>mensione attrezzati all’interno dei locali”.IV)- La legge 25/8/1991 n. 287, all’art. 5, nell’enucleare la tipologia dei pubbliciesercizi, <strong>di</strong>stingue tra esercizi <strong>di</strong> ristorazione (lett. a) ed esercizi per la somministrazione<strong>di</strong> bevande (lett. b); alla lett. c) prevede, inoltre, che l’esercizio <strong>di</strong> ristorazione e <strong>di</strong>somministrazione <strong>di</strong> bevande possa essere effettuato “congiuntamente ad attività <strong>di</strong>trattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimentibalneari ed esercizi similari”, con un’accezione ampia <strong>di</strong> “esercizio <strong>di</strong> ristorazione” chepuò, per espressa previsione normativa, interessare anche le <strong>di</strong>scoteche e nonesclusivamente i ristoranti.Il ricorso introduttivo non poteva, dunque, che essere in parte accolto, con conseguenteannullamento parziale degli atti impugnati, nella parte in cui imponevano ai soggettiresponsabili <strong>di</strong> locali privati aperti al pubblico, o loro delegati, l’obbligo <strong>di</strong> richiamareformalmente i trasgressori all’osservanza del <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> fumare e <strong>di</strong> segnalare, in caso <strong>di</strong>inottemperanza al richiamo, il comportamento dei trasgressori ai pubblici ufficialicompetenti a contestare la violazione e ad elevare il conseguente verbale <strong>di</strong>contravvenzione.Conclusivamente, l’appello va quin<strong>di</strong> respinto, con salvezza dell’impugnata sentenza,mentre nulla deve <strong>di</strong>sporsi per spese ed onorari del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> secondo grado, nonessendovisi costituita la parte appellataP.Q.M.Il Consiglio <strong>di</strong> Stato, sezione V, respinge l'appello e nulla <strong>di</strong>spone per spese ed onoraridel secondo grado <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio.Or<strong>di</strong>na che la presente decisione sia eseguita dall'autorità amministrativa.13) Tar Calabria – Catanzaro, sez. <strong>II</strong>, 9 febbraio 2010 n. 120sentenzaSul ricorso numero <strong>di</strong> registro generale 1011 del 2005, proposto da:Oscar del Core + 1, rappresentato e <strong>di</strong>feso dall'avv. Luigi Crusco, con domicilio elettopresso Mariagemma Talerico in Catanzaro, via Schipani, 110;controComune <strong>di</strong> Orsomarso, Ministero dell'Interno, rappresentati e <strong>di</strong>fesi dall'AvvocaturaDistr.le Catanzaro, domiciliata per legge in Catanzaro, via G.Da Fiore;per l'annullamentoprevia sospensione dell'efficacia,dell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> sospensione temporanea della circolazione stradale.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!