10.07.2015 Views

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

Dispense delle lezioni di Diritto Amministrativo II, modulo 1 ... - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’acquisto <strong>di</strong> un pontone galleggiante, avvenuto nel corso del 2006 e costatoall’Autorità portuale circa un milione <strong>di</strong> euro;- la Commissione <strong>di</strong> indagine, istituita con decreto ministeriale n. 20/08 del 19 <strong>di</strong>cembre2008, ha <strong>di</strong>ffusamente descritto e stigmatizzato i comportamenti tenuti dal Mariani,soprattutto in occasione del ricordato annullamento in autotutela, paventando pericoliper il prestigio ed il buon funzionamento dell’Autorità portuale e per lo stesso sviluppodei traffici dello scalo barese;- anche il Consiglio <strong>di</strong> Stato, Sezione Sesta, a<strong>di</strong>to in appello dalla "Bari PortoMe<strong>di</strong>terraneo s.r.l." per l’annullamento della sentenza n. 440/2009 emessa dal T.A.R. <strong>di</strong>Bari (che, in primo grado, ha respinto l’impugnativa proposta dalla società avverso ilricordato annullamento in autotutela), ha censurato l’operato del Presidente Mariani,sospendendo parzialmente, con or<strong>di</strong>nanza cautelare n. 2359/2009, l’atto con cui egliaveva ingiunto alla società controllata <strong>di</strong> cessare imme<strong>di</strong>atamente l’attività e rilasciare ibeni detenuti in forza della concessione revocata;- le circostanze complessivamente rilevate dalla Commissione ministeriale inducono a<strong>di</strong>sporre in via d’urgenza la cessazione del Presidente Mariani dalla carica, con lacontestuale nomina del Commissario straor<strong>di</strong>nario Felicio Angrisano.2. Avverso il decreto <strong>di</strong> commissariamento, avente efficacia imme<strong>di</strong>ata, il ricorrentededuce censure così rubricate:I) nullità per <strong>di</strong>fetto assoluto <strong>di</strong> attribuzione; violazione e falsa applicazione degli artt. 7e 12 della legge 28 gennaio 1994 n. 84;<strong>II</strong>) eccesso <strong>di</strong> potere per sviamento e travisamento dei fatti;<strong>II</strong>I) violazione della sentenza n. 440/2009 del T.A.R. <strong>di</strong> Bari e dell’or<strong>di</strong>nanza n.2359/2009 del Consiglio <strong>di</strong> Stato; eccesso <strong>di</strong> potere per sviamento e travisamento deifatti;IV) eccesso <strong>di</strong> potere per sviamento, travisamento dei fatti, violazione dell’autolimiteamministrativo, falsa rappresentazione, illogicità ed irragionevolezza;V) in subor<strong>di</strong>ne, violazione e falsa applicazione dell’art. 7, quarto comma, della legge28 gennaio 1994 n. 84.Con decreto cautelare presidenziale del 18 giugno 2009 è stata interinalmente sospesal’efficacia del decreto <strong>di</strong> commissariamento.La Regione Puglia ha notificato atto <strong>di</strong> intervento ad a<strong>di</strong>uvandum, chiedendol’accoglimento del gravame.Nell’imminenza della camera <strong>di</strong> consiglio fissata per la trattazione dell’incidentecautelare si è costituita, per conto del Ministero <strong>delle</strong> Infrastrutture e dei Trasporti,l’Avvocatura dello Stato, che ha innanzitutto eccepito la tar<strong>di</strong>vità del ricorso inrelazione agli atti recanti l’istituzione della Commissione ministeriale; ha inoltreeccepito l’inammissibilità dell’intervento della Regione Puglia; ha chiesto in ogni casoil rigetto dell’impugnativa in quanto infondata, svolgendo <strong>di</strong>fese e depositandodocumentazione.Alla camera <strong>di</strong> consiglio del giorno 8 luglio 2009, avvisati i procuratori <strong>delle</strong> parti econstatata l’integrità del contrad<strong>di</strong>ttorio (anche nei confronti del controinteressato49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!