10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 12. Utilizzo dei client <strong>di</strong> emulazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>Questo capitolo tratta i fattori che bisogna valutare quando si configurano edutilizzano client <strong>di</strong> emulazione <strong>di</strong> terminale <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.v “Caricamento dei client <strong>di</strong> emulazione” descrive come accedere ai client <strong>di</strong>emulazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.v “Selezione del client appropriato” a pagina 106 descrive come fare a scegliere ilclient che meglio risponde alle proprie esigenze.v “Client con memorizzazione nella cache” a pagina 107 descrive come utilizzare iclient con memorizzazione nella cache, compreso come installarli e rimuoverli,mette a confronto i client con memorizzazione nella cache Java 1 e Java 2,descrive come <strong>di</strong>stribuirli su Internet e descrive il supporto per Windows 2000,Windows XP e Mac OS X e fornisce informazioni su come risolvere i problemi.v “Client <strong>di</strong> avvio Web” a pagina 119 descrive come utilizzare il client <strong>di</strong> AvvioWeb, compreso come installarlo e rimuoverlo, come configurare il browser Web,come utilizzare il client <strong>di</strong> Avvio Web con gli utenti con restrizioni <strong>di</strong> Windows ecome eseguire gli aggiornamenti.v “Client <strong>di</strong> download” a pagina 123 descrive come utilizzare i client <strong>di</strong> download,compreso come installarli e caricarli dopo lo scaricamento <strong>di</strong> un client conmemorizzazione nella cache o <strong>di</strong> un client <strong>di</strong> Avvio Web.v “Client <strong>di</strong> emulazione predefiniti” a pagina 124 descrive i client <strong>di</strong> emulazionepredefiniti forniti con <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.v “Riduzione della <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> download del client” a pagina 124 descrive lestrategie per la riduzione della <strong>di</strong>mensione del download dei client.v “Distribuzione <strong>di</strong> classi e archivi Java forniti dal cliente” a pagina 125 descrivecome <strong>di</strong>stribuire i file <strong>di</strong> classe e gli archivi Java 2 ai client.Caricamento dei client <strong>di</strong> emulazione<strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> fornisce un file HTML <strong>di</strong> esempio <strong>di</strong> sessioni <strong>di</strong> emulazione3270, 5250, VT e FTP pronte per l’uso preconfigurate con i componenti <strong>di</strong> client <strong>di</strong>download e <strong>di</strong> rilevamento automatico Java. Queste sessioni utilizzano il modello<strong>di</strong> <strong>configurazione</strong> basato su HTML e vengono fornite per consentire all’utente <strong>di</strong>attivare ed eseguire <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> e <strong>di</strong> accedere rapidamente ai sistemi host.Per ulteriori informazioni, consultare Capitolo 10, “Configurazione dei client <strong>di</strong>emulazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>”, a pagina 91.Per caricare un client <strong>di</strong> emulazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, un utente avvia unbrowser Web e immette nel campo relativo all’in<strong>di</strong>rizzo l’URL <strong>di</strong> un file HTML <strong>di</strong><strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Il file HTML <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> deve essere uno dei seguenti:v un file HTML creato con il Wizard per la <strong>configurazione</strong>.v uno dei vari file HTML predefiniti generici forniti con <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>IBM consiglia la prima opzione. Per ulteriori informazioni sul Wizard per la<strong>configurazione</strong>, consultare l’argomento Wizard per la <strong>configurazione</strong> nella guidaonline. Per ulteriori informazioni sui file HTML predefiniti generici, consultare“Client <strong>di</strong> emulazione predefiniti” a pagina 124.© Copyright IBM Corp. 1997, 2006 105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!