10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 15. Mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong>namica delle proprietà <strong>di</strong> sessioneLe sessioni <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> vengono definite dal responsabile e richiamate dalclient <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> quando un utente accede ad un file HTML <strong>di</strong> <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Le proprietà <strong>di</strong> sessione visualizzate da un utente sono valori fissi econsistono <strong>di</strong> una combinazione della <strong>configurazione</strong> iniziale del responsabile edegli eventuali aggiornamenti degli utenti. Potrebbe tuttavia essere utile a volte,con alcuni file HTML o con certe proprietà <strong>di</strong> sessione, impostare <strong>di</strong>namicamenteun valore quando si accede all’HTML. Questo tipo <strong>di</strong> controllo consente <strong>di</strong>impostare particolari valori <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> sessione basati su informazioni qualil’in<strong>di</strong>rizzo IP del client o l’ora del giorno.Per impostare <strong>di</strong>namicamente le proprietà <strong>di</strong> sessione quando si accede all’HTML,il responsabile deve scrivere un programma che viene eseguito sul server Web emo<strong>di</strong>fica in modo corretto l’HTML prima che venga inviato al client. Anche se leproprietà <strong>di</strong> sessione iniziali non sono definite nell’HTML, <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>fornisce la capacità <strong>di</strong> sostituire molte delle proprietà <strong>di</strong> sessione nell’HTML.Questi valori <strong>di</strong> sostituzione sono sempre utilizzati dal client e hanno laprecedenza sia sulle proprietà <strong>di</strong> sessione iniziali impostate dal responsabile chesugli eventuali aggiornamenti alla proprietà eseguiti dall’utente. Il valore <strong>di</strong>sostituzione HTML non viene mai memorizzato; il client quin<strong>di</strong> tornerà adutilizzare le impostazioni precedenti della proprietà ogni qual volta il responsabilerimuoverà la sostituzione. Inoltre, la proprietà sostituita viene bloccata e pertantoun utente non può mo<strong>di</strong>ficarla.Ci sono molti mo<strong>di</strong> in cui un responsabile può scrivere un programma perimpostare <strong>di</strong>namicamente una o più proprietà <strong>di</strong> sessione utilizzando lesostituzioni HTML, come ad esempio utilizzando le JSP (Java Server Page), iservlet, Perl, REXX o le ASP (Active Server Page). Questo capitolo presenta un paio<strong>di</strong> esempi che trattano principalmente alcuni argomenti comuni <strong>di</strong> interesse per iresponsabili. Questi esempi servono a <strong>di</strong>mostrare la sintassi e la tecnica <strong>di</strong>sostituzione <strong>di</strong> alcune specifiche proprietà. Questi meccanismi sono vali<strong>di</strong> perqualsiasi approccio <strong>di</strong> programmazione possa venir scelto dal responsabile.Impostazione del file HTML inizialeIl file HTML iniziale deve essere creato utilizzando il Wizard per la <strong>configurazione</strong>,che consentirà <strong>di</strong> impostare le caratteristiche <strong>di</strong> maggiore importanza, quali adesempio la <strong>di</strong>mensione del co<strong>di</strong>ce scaricato e le funzioni <strong>di</strong>sponibili per i propriutenti. Consentirà inoltre <strong>di</strong> generare un HTML formattato in modo corretto per illivello Java <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> che si desidera supportare. Le seguenti sezionidescrivono i parametri HTML che bisognerà includere. Tenere tuttavia presente cheil formato esatto richiesto per questi parametri varierà sulla base del formatodell’HTML che, a sua volta, <strong>di</strong>pende dal livello Java <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>supportato. Esempi che utilizzano entrambi i formati (Java 1 e Java 2/Rilevamentoautomatico) sono illustrati alla fine <strong>di</strong> questo capitolo. >Notare che in <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> 7 e successive, una parte dell’HTML viene generato utilizzandoJavaScript ed i parametri HTML vengono specificati in una array JavaScript oppureutilizzando le istruzioni JavaScript document.write. Inoltre, il formato dell’HTMLvaria in base al tipo Java (Java 1, Java 2 o Rilevamento automatico) selezionato e altipo <strong>di</strong> client, <strong>di</strong> download o con memorizzazione nella cache, selezionato.© Copyright IBM Corp. 1997, 2006 137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!