10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

v “Creazione <strong>di</strong> un’autocertificazione” a pagina 187v “Rendere i certificati relativi ai server <strong>di</strong>sponibili ai client” a pagina 188v “Esportazione <strong>di</strong> chiavi” a pagina 189v “Importazione <strong>di</strong> chiavi” a pagina 189Creazione <strong>di</strong> un nuovo database delle chiaviUn database delle chiavi è un file utilizzato dal server per memorizzare una o piùcoppie <strong>di</strong> chiavi e uno o più certificati. Questo file è richiesto per abilitare lesessioni sicure tra il server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> ed i client. Prima <strong>di</strong> configurare lecomunicazioni SSL, bisogna creare il file <strong>di</strong> database delle chiaviHODServerKeyDb.kdb in <strong>di</strong>rectory_<strong>di</strong>_<strong>installazione</strong>\bin per Windows e<strong>di</strong>rectory_<strong>di</strong>_<strong>installazione</strong>/bin per AIX. Questo file non viene fornito con <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> e bisogna pertanto crearlo dopo la prima <strong>installazione</strong>.Per le piattaforme Windows, ad esempio, per creare un nuovo database dellechiavi utilizzando l’interfaccia <strong>di</strong> riga coman<strong>di</strong> IKEYCMD, immettere il seguentecomando:java com.ibm.gsk.ikeyman.ikeycmd -keydb -create-db <strong>di</strong>rectory_<strong>di</strong>_<strong>installazione</strong>\bin\HODServerKeyDb.kdb-pw -type cms -expire -stashdove <strong>di</strong>rectory_<strong>di</strong>_<strong>installazione</strong> è la <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> <strong>installazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Notare le seguenti descrizioni:v : La password è richiesta per ciascuna operazione del database dellechiavi. Anche se un database del tipo sslight richiede una specifica password, lapassword può essere una stringa NULL (specificata come ″″).v -type: il HODServerKeyDb.kdb utilizzato dal server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> è deltipo CMS.v -expire: i giorni che mancano alla scadenza della password.– Se non si imposta questo parametro, la password non scade.– AVVERTENZA: se si imposta questo parametro, e se si sta utilizzando ildatabase <strong>di</strong> chiavi con il Re<strong>di</strong>rector, tenere presente che si verifica unmalfunzionamento dell’esecuzione del Re<strong>di</strong>rector dopo la scadenza dellapassword. Quando si verifica il malfunzionamento del Re<strong>di</strong>rector, ilmessaggio <strong>di</strong> errore dal Re<strong>di</strong>rector non in<strong>di</strong>ca che la password del database <strong>di</strong>chiavi è scaduta.v -stash: esegue lo stash della password per il database delle chiavi. L’esecuzionedello stash della password è obbligatoria per IBM HTTP Server ed il server <strong>di</strong><strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Quando viene specificata l’opzione -stash durante la creazione del database dellechiavi, viene eseguito lo stash della password in un file con il nomeHODServerKeyDb.sthDopo essere stato creato, nel file HODServerKeyDb.kdb vengono memorizzatetutte le informazioni sulla sicurezza <strong>di</strong> cui ha bisogno il server <strong>di</strong> <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Eventuali aggiunte o mo<strong>di</strong>fiche vengono apportate al file <strong>di</strong>database delle chiavi HODServerKeyDb.kdb esistente.Quando si crea il file HODServerKeyDb.kdb oppure quando vi si apportano dellemo<strong>di</strong>fiche, bisogna arrestare e riavviare <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> Service Manager.Appen<strong>di</strong>ce B. Utilizzo dell’interfaccia <strong>di</strong> riga coman<strong>di</strong> IKEYCMD 183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!