10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appen<strong>di</strong>ce C. Programma <strong>di</strong> utilità Keyring P12Un programma <strong>di</strong> utilità grafico Gestione certificati (<strong>di</strong>sponibile sulle piattaformeWindows e AIX) è fornito per consentire <strong>di</strong> creare richieste <strong>di</strong> certificati, ricevere ememorizzare certificati e creare delle autocertificazioni. Il programma <strong>di</strong> utilitàKeyring P12 viene fornito principalmente per le piattaforme che non <strong>di</strong>spongonodel programma <strong>di</strong> utilità Gestione certificati per creare un database <strong>di</strong> keyring coni certificati principali <strong>di</strong> autocertificazioni e <strong>di</strong> certificati <strong>di</strong> CA (CertificateAuthority) sconosciute. E’ tuttavia possibile utilizzarlo su qualsiasi piattaforma<strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Questo programma <strong>di</strong> utilità fornisce agli amministratori <strong>di</strong>sistema un modo semplice per creare e <strong>di</strong>stribuire un database <strong>di</strong> keyring SSL.Il programma <strong>di</strong> utilità Keyring P12 è scritto in Java. Esso ottiene un certificatoserver da un server Telnet o FTP (o un Re<strong>di</strong>rector) configurato per SSL. Unaconnessione SSL viene stabilita con il server e la porta SSL specificati. Se non vienefornita la porta, viene utilizzata la porta Telnet o FTP sicura conosciuta. Ilcertificato del server verrà estratto ed aggiunto al file p12 specificato.L’accesso al database <strong>di</strong> keyring è protetto da password. All’utente verrà richiesto<strong>di</strong> specificare la password prima dell’esecuzione <strong>di</strong> qualsiasi comando. Se il filekeyring specificato non esiste, esso verrà creato e la password verrà memorizzatanel file.Il supporto SSL <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> richiede che la password sia hod. Se si staaggiungendo un certificato privato al database <strong>di</strong> keyring, all’utente verràrichiesta un’altra password per il secondo file p12.UtilizzoOpzioniP12Keyring p12FileName connect ipaddr[:port] [ftp]P12Keyring p12FileName add p12FileName2P12Keyring p12FileName listconnect - stabilisce una connessione SSL all’in<strong>di</strong>rizzo IP ed alla porta specificati. Ilnumero della porta e la parola chiave ftp sono facoltativi. Se il numero <strong>di</strong> portanon viene specificato, verrà utilizzata la porta Telnet sicura predefinita 443 oppurela porta FTP sicura predefinita 990.Se viene specificata la parola chiave ftp, la connessione deve essere stabilita con unserver FTP sicuro configurato per la sicurezza. Ci sono due tipi <strong>di</strong> opzioni <strong>di</strong>sicurezza per i server FTP:v Sicurezza implicita sulla porta 990v Sicurezza esplicita su qualsiasi altra portaSe la parola chiave ftp viene specificata ma non viene specificato il numero <strong>di</strong>porta oppure se il numero <strong>di</strong> porta è 990, vengono eseguite le negoziazioni <strong>di</strong>sicurezza implicite. Se viene specificata la parola chiave ftp ed il numero <strong>di</strong> portanon è 990, vengono eseguite le negoziazioni <strong>di</strong> sicurezza esplicite emettendo primail comando AUTH TLS.add - aggiunge un certificato client privato al database <strong>di</strong> keyring specificato.© Copyright IBM Corp. 1997, 2006 197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!