10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 20. Configurazione del server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>per utilizzare LDAPIl server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> viene utilizzato per gestire i dati <strong>di</strong> <strong>configurazione</strong>per i modelli <strong>di</strong> <strong>configurazione</strong> combinati e basati sul server. Sulla base dellamodalità operativa predefinita del server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, questi dati vengonosalvati in un archivio <strong>di</strong> dati privato non con<strong>di</strong>viso. Alcuni clienti hanno bisogno<strong>di</strong> gestire le loro informazioni sulla <strong>configurazione</strong> tra più server <strong>di</strong> <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Se questi client utilizzano l’archivio <strong>di</strong> dati privato non con<strong>di</strong>viso, iloro responsabili devono gestire i dati per ogni server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>separatamente. Una <strong>di</strong>rectory del server LDAP (Lightweight Directory AccessProtocol) consente <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre informazioni sulla <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> utenti egruppi tra varie istanze del server <strong>di</strong> <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.L’utilizzo <strong>di</strong> un server <strong>di</strong> <strong>di</strong>rectory LDAP per gestire e con<strong>di</strong>videre le definizionitra più server <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> deve essere pianificato ed effettuato conattenzione. La migrazione dall’archivio <strong>di</strong> dati privato, in particolare, haimplicazioni sui dati <strong>di</strong> <strong>configurazione</strong>. LDAP abilita il cliente a gestire leinformazioni sulla <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong>sponendo gli utenti in una struttura ad alberogerarchica <strong>di</strong> gruppi. Se gli utenti esistenti sono membri <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un gruppo,alcune informazioni andranno perse. Notare che i dati sulla <strong>configurazione</strong>nell’archivio <strong>di</strong> dati privato non subiscono mo<strong>di</strong>fiche quando viene eseguita unamigrazione a LDAP. Consultare la sezione relativa alle implicazioni dellamigrazione a LDAP nella guida online <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> per ulterioriinformazioni.Impostazione del supporto LDAP1. Decidere quale server <strong>di</strong> LDAP Directory utilizzare e, se necessario, installarlo.Consultare “Server LDAP” a pagina 17 per un elenco dei server LDAPsupportati sulla piattaforma server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.2. Se si sta eseguendo una versione <strong>di</strong> LDAP che non supporta lo schema per<strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, installare i file <strong>di</strong> estensione schema <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>come descritto in “Installazione delle estensioni <strong>di</strong> schema” a pagina 176. (I file<strong>di</strong> estensione schema non sono richiesti per IBM LDAP Versione 3.x osuccessive).3. Chiedere al responsabile LDAP un suffisso me<strong>di</strong>ante il quale <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>possa memorizzare le informazioni sulla <strong>configurazione</strong>. Prendere nota del DN(<strong>di</strong>stinguished name, nome <strong>di</strong>stinto) <strong>di</strong> questo suffisso: sarà necessario percompletare la <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> LDAP.4. Chiedere al responsabile LDAP un DN e una password <strong>di</strong> responsabile per<strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>: verranno utilizzati per autenticare il server LDAP. Il DN delresponsabile deve aver creato, mo<strong>di</strong>ficato e annullato i privilegi per il suffissomenzionato al passo precedente. Prendere nota del DN e della password:queste informazioni saranno necessarie per completare l’impostazione <strong>di</strong> LDAP.5. Abilitare LDAP nella finestra Directory Service nel programma <strong>di</strong> utilità <strong>di</strong>gestione. Eseguire inoltre, facoltativamente, le informazioni sulla <strong>configurazione</strong>dell’archivio <strong>di</strong> dati privato al server <strong>di</strong> <strong>di</strong>rectory LDAP. Per ulterioriinformazioni, consultare Capitolo 20, “Configurazione del server <strong>di</strong> <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> per utilizzare LDAP”.© Copyright IBM Corp. 1997, 2006 175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!