10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione predefinitaLa <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione predefinita è la <strong>di</strong>rectory secondaria HODnella <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> <strong>installazione</strong> del server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, ad esempioc:\Programmi\IBM\<strong>Host</strong><strong>On</strong><strong>Demand</strong>\HOD\ sulle piattaforme Windows e/opt/IBM/<strong>Host</strong><strong>On</strong><strong>Demand</strong>/HOD sulle piattaforme AIX, Linux, Solaris e HP-UX.client <strong>di</strong> downloadI client <strong>di</strong> download scaricano i file applet necessari ogni volta che gliutenti accedono ai file HTML. I client <strong>di</strong> download sono <strong>di</strong> norma utilizzatiin ambienti connessi con una LAN poiché le connessioni <strong>di</strong> rete ad altavelocità riducono il tempo richiesto per scaricarli dal server Web.client <strong>di</strong> emulazioneUn client <strong>di</strong> emulazione è un client <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> che avvia unasessione <strong>di</strong> emulazione <strong>di</strong> terminale. <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> include i seguenticlient <strong>di</strong> emulazione: client con memorizzazione nella cache, client <strong>di</strong> AvvioWeb e client <strong>di</strong> download.<strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione utente separataFornisce un’ubicazione scrivibile separata per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> file HTMLpersonalizzati, isolandoli dai file forniti da <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Questomantiene la <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> <strong>di</strong> sola letturae semplifica l’applicazione <strong>di</strong> futuri aggiornamenti <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Notare che gli altri file mo<strong>di</strong>ficati dall’utente (come ad esempio le appletcliente e i programmi HACL) continuano a dovere essere eseguiti dalla<strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Server delle applicazioni WebIl runtime per le applicazioni Web <strong>di</strong>namiche. Il server delle applicazioniWeb include il supporto per i servlet Java, le JSP (JavaServer Pages) e altreAPI (application programming interface) Java aziendali. Un server delleapplicazioni Web fornisce le funzioni per le comunicazioni, la gestionedelle risorse, la sicurezza, la gestione delle transazioni e la memorizzazionepermanente dei dati per le applicazioni Web. Esso include anche, <strong>di</strong> norma,un’interfaccia <strong>di</strong> gestione per la gestione delle applicazioni server e delleapplicazioni <strong>di</strong>stribuite.ServerWebUn server sul Web che esegue le richieste <strong>di</strong> documenti HTTP. Il serverWeb controlla il flusso <strong>di</strong> transazioni da e verso il browser. Protegge laconfidenzialità delle transazioni cliente e assicurare che l’identitàdell’utente venga trasmessa in modo protetto al server.Client <strong>di</strong> avvio WebIl client <strong>di</strong> avvio Web consente agli utenti <strong>di</strong> eseguire sessioni <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> senza un browser. Gli utenti avviano le sessioni <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> da Java Web Start Application Manager.Termini correlati a Java 1 e Java 2Notare i seguenti termini ed il loro utilizzo in questo documento.Java 1 Fa riferimento a JVM (Java Virtual Machine) Java 1.1.x.Java 2 Fa riferimento a JVM Java 1.3.x, 1.4.x o successive.Browser Java 1Un browser Java che esegue le applet Java su una JVM Java 1 <strong>di</strong> normafornita con il browser, ad esempio Internet Explorer senza un plug-in Java2. Per ulteriori informazioni, consultare “Browser e plug-in Java 2” apagina 30.x IBM WebSphere <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> Versione 10.0: <strong>Pianificazione</strong>, <strong>installazione</strong> e <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!