10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

v un utente finale che esegue un browser abilitato a Java 2 esegueautomaticamente Java versione 2 del client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Le due versioni hanno funzioni simili, ma Java versione 2 può avvalersi dellecapacità avanzate del plug-in Java 2.Funzioni <strong>di</strong> database nei client <strong>di</strong> emulazione video e nelle macroCome un’alternativa al client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, quasi tutte le funzioni<strong>di</strong>sponibili nel client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> sono adesso <strong>di</strong>sponibili anche nelclient <strong>di</strong> emulazione video, incluso i seguenti tipi <strong>di</strong> sessione:v sessione Video 3270v Sessione video 5250v Sessione video VTÈ anche possibile utilizzare le istruzioni SQL e <strong>di</strong> caricamento file (File Upload)nelle macro nelle sessioni client <strong>di</strong> emulazione video (consultare le sezioniSQLQuery action e File Upload action nel manuale Macro Programming Guide).Ad esempio, mentre si è connessi ad un host remoto in una sessione Video 3270, èpossibile avviare una macro che legge automaticamente i dati dalla finestra dellasessione Video 3270 e scrive i dati in una tabella in un database che si trova su unaltro host remoto. In modo analogo, è possibile avviare una macro che leggeautomaticamente i dati da una tabella in un database remoto e scrive i dati nellafinestra della sessione Video 3270.Per ulteriori informazioni, consultare Panoramica dell’accesso al database nellaguida online <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Avvio <strong>di</strong> un client Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>Per avviare un client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> sulla stazione <strong>di</strong> lavoro client,utilizzare uno dei seguenti due meto<strong>di</strong>:v connettere il proprio browser ad un file HTML <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>predefinito, immettendo l’URL del file HTML nel campo dell’in<strong>di</strong>rizzo delbrowser (oppure facendo clic su un collegamento che in<strong>di</strong>rizza il browser a dettoURL). Il formato per l’URL è:http://nome_server/alias_hod/nome_client.htmldove nome_server è il nome host o l’in<strong>di</strong>rizzo IP del server <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>,alias_hod è l’alias della <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione e nome_client è il nome del fileHTML. Ad esempio, presumendo che www.myHODServer.com sia il server <strong>di</strong><strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> e che hod sia l’alias della <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> pubblicazione, l’URLper la versione <strong>di</strong> download del client <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> è:http://www.myHODServer.com/hod/HODDatabase.htmlv Connettere il browser al file HTML <strong>di</strong> Client IBM <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> e farequin<strong>di</strong> clic sul collegamento per il client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> che si desideraeseguire. L’URL del file HTML Client è:http://nome_server/alias_hod/HODMain_xx.htmldove nome_server e alias_hod hanno lo stesso significato in<strong>di</strong>cato in precedenza.Nel nome del file HODMain_xx, xx è un in<strong>di</strong>cativo <strong>di</strong> due lettere della linguache si desidera utilizzare. Ad esempio, per l’inglese, il file è denominatoHODMain_en.html e l’URL completo è (presumendo che il server e l’alias sianogli stessi in<strong>di</strong>cati in precedenza):130 IBM WebSphere <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> Versione 10.0: <strong>Pianificazione</strong>, <strong>installazione</strong> e <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!