10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 13. Utilizzo dei client Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>Il client Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> è un’applet <strong>di</strong> Java che consente ad un’utente finale<strong>di</strong> creare delle istruzioni SQL e delle istruzioni <strong>di</strong> caricamento file (File Upload), <strong>di</strong>inviare queste istruzioni SQL e queste istruzioni <strong>di</strong> caricamento file (File Upload)ad un server <strong>di</strong> database remoto e <strong>di</strong> richiamare i risultati delle interrogazioni SQL(istruzioni SQL Select - Seleziona) dal server <strong>di</strong> database remoto.L’utente può comunicare con un server <strong>di</strong> database in esecuzione su un server IBMSystem i5 o su un’altra piattaforma, a con<strong>di</strong>zione che sulla stazione <strong>di</strong> lavoro client<strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> sia installato il corretto driver JDBC (Java DatabaseConnectivity). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Ottenimento ed<strong>installazione</strong> <strong>di</strong> un driver JDBC” a pagina 132 in questo manuale.Le funzioni <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> includono:v le interfacce grafiche e testuali per la creazione <strong>di</strong> istruzioni SQL e <strong>di</strong>caricamento file (File Upload).v la possibilità <strong>di</strong> salvare e riutilizzare istruzioni SQL e <strong>di</strong> caricamento file (FileUpload).v Per le istruzioni SQL:– la possibilità <strong>di</strong> eseguire un’istruzione SQL e visualizzare i risultati.– La possibilità <strong>di</strong> salvare i risultati <strong>di</strong> un’istruzione SQL in un file in variformati <strong>di</strong> file, compreso XML (consultare “Formati file per l’accesso aldatabase” a pagina 132 in questo manuale).v Per le istruzioni <strong>di</strong> caricamento file (File Upload):– la possibilità <strong>di</strong> utilizzare i seguenti tipi <strong>di</strong> caricamento file (File Upload):create (crea), replace (sostituisci), append (accoda) e update (aggiorna).– La possibilità <strong>di</strong> leggere i file <strong>di</strong> dati in vari formati <strong>di</strong> file, compreso XML(consultare “Formati file per l’accesso al database” a pagina 132 in questomanuale).Il client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> è <strong>di</strong>sponibile solo tramite uno dei tre file HTMLclient predefiniti (consultare “Client predefiniti <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>” a pagina131). Non è possibile utilizzare il Wizard per la <strong>configurazione</strong> per creare un client<strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Tuttavia, come un’alternativa al client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>, è adesso possibileutilizzare le funzioni <strong>di</strong> database nei client <strong>di</strong> emulazione <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> enelle macro (consultare “Funzioni <strong>di</strong> database nei client <strong>di</strong> emulazione video enelle macro” a pagina 130).Per ulteriori informazioni, consultare Panoramica dell’accesso al database nellaguida online <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Il client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> esiste sia in un Java versione 1 che in un Javaversione 2. Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> avvio <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> (JavaScript) rileva il tipo <strong>di</strong>browser dell’utente finale ed esegue la versione appropriata del client, Java 1 oJava 2. Pertanto:v un utente finale che esegue un browser Java 1 esegue automaticamente Javaversione 1 del client <strong>di</strong> Database <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.© Copyright IBM Corp. 1997, 2006 129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!