10.07.2015 Views

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

Pianificazione, installazione e configurazione di Host On-Demand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

v Se l’autenticazione <strong>di</strong> password non riesce, <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> visualizza unmessaggio <strong>di</strong> errore.Autenticazione <strong>di</strong> chiave pubblicaConfigurazione dell’autenticazione <strong>di</strong> chiave pubblica sul server: La<strong>configurazione</strong> server per l’autenticazione <strong>di</strong> chiave pubblica varia in base alproduttore o all’origine del supporto SSH. Consultare la documentazione delsoftware del server SSH per informazioni su come configurare il server SSH per ilmetodo <strong>di</strong> autenticazione <strong>di</strong> chiave pubblica.Generazione <strong>di</strong> un file <strong>di</strong> chiave pubblica sul client e suo trasferimento alserver: L’autenticazione <strong>di</strong> chiave pubblica per SSH richiede che il server conoscala chiave pubblica del client. Questa è una panoramica del metodo per generarequesta chiave pubblica e <strong>di</strong> come renderla <strong>di</strong>sponibile al server con <strong>Host</strong><strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>. Dopo questa panoramica, viene fornita una spiegazione dettagliatadelle singole fasi:1. Eseguire il programma <strong>di</strong> utilità keytool JCE (Java Cryptographic Extension)per generare un archivio <strong>di</strong> chiavi che contiene la chiave pubblica del client.2. Copiare il file nell’appropriata sotto<strong>di</strong>rectory sulla stazione <strong>di</strong> lavoro del client.3. Configurare i parametri <strong>di</strong> <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> sessione <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong> perSSH.4. Eseguire il programma <strong>di</strong> utilità Esporta chiave pubblica <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>per esportare la chiave pubblica in un file <strong>di</strong> testo semplice.5. Trasferire il file <strong>di</strong> testo semplice sull’host.La prima fase consiste nell’utilizzare il programma <strong>di</strong> utilità keytool nella JCE pergenerare un archivio <strong>di</strong> chiavi che contiene una coppia <strong>di</strong> chiavi per il client (unachiave pubblica ed una chiave privata). Per generare l’archivio <strong>di</strong> chiavi,richiamare il programma <strong>di</strong> utilità keytool nel seguente modo:keytool -genkeyAd esempio, su una piattaforma Windows, è possibile immettere:c:\programmi\ibm\java14\jre\bin\keytool.exe -genkeyIl programma <strong>di</strong> utilità keytool richiede quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> specificare le seguentiinformazioni:v Una password per l’archivio <strong>di</strong> chiaviv Le informazioni normalmente richieste per le coppie chiave pubblica-chiaveprivata, compreso:– Nome e cognome dell’utente– Unità organizzativa– Organizzazione– Città o località– Stato o provincia– Co<strong>di</strong>ce del paese a due letterev Una password per la coppia <strong>di</strong> chiavi pubblica-privata, che potrebbero essereuguale alla password per l’archivio <strong>di</strong> chiaviQuando richiamato con la sola opzione -genkey, come sopra, il programma <strong>di</strong>utilità keytool genera gli elementi <strong>di</strong> seguito elencati. Questi sono i valoripredefiniti generati dal programma <strong>di</strong> utilità keytool e sono anche i valoripredefiniti previsti dalla <strong>configurazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Host</strong> <strong>On</strong>-<strong>Demand</strong>.Capitolo 5. <strong>Pianificazione</strong> per la sicurezza 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!