24.11.2012 Views

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fibronectina), nel ricambio (Collagenasi e inibitore <strong>di</strong> metallo proteinasi) e nella<br />

regolazione (fattore <strong>di</strong> crescita beta) della matrice cellulare. Poiché la positività per gli<br />

anticorpi anti Actina è sempre stata associata all’atrofia severa la determinazione <strong>degli</strong><br />

anticorpi anti Actina è stata sempre trovata associata all’atrofia severa dei villi intestinali,<br />

la determinazione <strong>degli</strong> anticorpi anti. Actina potrebbe costituire un utile test <strong>di</strong>agnostico<br />

per in<strong>di</strong>viduare i pazienti celiaci con danno intestinale più severo. Questo dato , se<br />

confermato potrebbe avere notevoli implicazioni nella pratica clinica.. La biopsia<br />

intestinale, attualmente necessaria per la <strong>di</strong>agnosi è un esame strumentale invasivo<br />

eseguito tramite gastroduodenoscopia ed è accompagnato oltre che dal <strong>di</strong>sagio dovuto alle<br />

procedure tecniche <strong>di</strong> per sé ai rischi legati alla frequente necessità <strong>di</strong> sedazione<br />

specialmente in età pe<strong>di</strong>atrica.. La <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> un marcatore sierologici, spia <strong>di</strong> un<br />

quadro intestinale <strong>di</strong> tipo celiaco, come gli anticorpi anti Actina, potrebbero permettere <strong>di</strong><br />

evitare la biopsia intestinale in tutti i pazienti che sierologicamente mostrano positività,<br />

oltre che per gli anticorpi anti Glia<strong>di</strong>na anti Endomisio, e anti Tranglutamminasi tessutale<br />

anche per gli anticorpi anti Actina .Con la conferma su casistiche più ampie<br />

dell’associazione tra la positività per gli anticorpi anti Actina e atrofia dei villi intestinali,<br />

si può prevedere un cambiamento del algoritmo <strong>di</strong>agnostico attuale<br />

4.1 CORRELAZIONE POSITIVA TRA LA SEVERITA’ DELLA<br />

LESIONE INTESTINALE E LA PREVALENZA DEGLI AAA<br />

I lavori sull’argomento non sono molti, ma tutti rilevano l’esistenza <strong>di</strong> una stretta<br />

correlazione tra la severità della lesione intestinale e la prevalenza <strong>degli</strong> AAA nel siero <strong>di</strong><br />

soggetti celiaci. Ad esempio, nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Clemente et al. risultarono positivi al test,<br />

considerando la classificazione <strong>di</strong> Marsh, il 98,2% dei soggetti presi in analisi con lesione<br />

3c, l’ 80% dei soggetti con lesione 3b, il 30% <strong>di</strong> quelli con lesione 3a e solamente in 20%<br />

<strong>di</strong> quelli con lesione <strong>di</strong> tipo 1 o 2 (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!