24.11.2012 Views

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

tesi dottorato fabbro.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.8 SELEZIONI DI LIBRERIE ANTICORPALI TOTALI DI MUCOSA<br />

INTESTINALE CON ACTINA G E tTG<br />

Le librerie totali che si ottengono con la tecnica del Phage Display rappresentano l’intero<br />

repertorio anticorpale <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo. Nel nostro stu<strong>di</strong>o sono state utilizzate due <strong>di</strong>verse<br />

librerie anticorpali: una proveniente da una biopsia <strong>di</strong> mucosa intestinale <strong>di</strong> una paziente<br />

celiaca gravata da una Car<strong>di</strong>omiopatia Dilatativa I<strong>di</strong>opatica (con lesione intestinale grave e<br />

con elevato titolo <strong>di</strong> anticorpi anti Actina sierici) e una derivante da un soggetto sano <strong>di</strong><br />

controllo. Le librerie sono state selezionate per identificare gli anticorpi contro due <strong>di</strong>versi<br />

antigeni: l’Actina umana monometrica (G Actina.) e la Transglutaminasi tessutale umana<br />

(h-tTG). Per entrambe sono stati effettuati 3 <strong>di</strong>versi cicli <strong>di</strong> selezione a partire da un mix<br />

delle librerie “VH+ Vk” e “VH+Vλ” come da protocollo[paragrafo 6.9] Nella paziente<br />

sono stati isolati 80 cloni anti-tTG positivi e 35 anti-Actina positivi su 96 mentre nel<br />

controllo sano sono stati isolati rispettivamente 4 e 6 cloni positivi su 96.<br />

Dopo ciascun out put la <strong>di</strong>versità anticorpale è stata valutata me<strong>di</strong>ante fingherprinting<br />

amplificando, separatamente le regioni VH e VL <strong>di</strong> 10 cloni positivi scelti a caso. I<br />

prodotti <strong>di</strong> PCR sono stati <strong>di</strong>geriti con opportuni enzimi <strong>di</strong> restrizione (BstNI per le VH. e<br />

per le VL) ed il pattern <strong>di</strong> bande è stato valutato dopo elettroforesi su gel <strong>di</strong> agarosio. E’<br />

stata valutata una buona <strong>di</strong>versità anticorpale per entrambe le catene.<br />

Tutti i cloni positivi sono stati riconfermati separatamente.<br />

La conferma della positività dei cloni è stata eseguita in un saggio ELISA. Tutti i cloni<br />

risultati positivi sono stati riconfermati icon lo stesso test e poi sottoposti a fingherprinting<br />

per le catene VH e VL per valutare nuovamente se si trattava <strong>di</strong> anticorpi <strong>di</strong>versi o dello<br />

stesso sovraespresso.<br />

Si è voluto dare riprova <strong>di</strong> questa positività con la meto<strong>di</strong>ca d’ immunofluorescenza<br />

in<strong>di</strong>retta; i scFv resi in forma solubile e concentrati circa 200 volte,sono stati testati su<br />

vetrini attivati con cellule Hep-2b .In seguito,quando esaminati al microscopio a<br />

fluorescenza questi ripresentavano lo stesso <strong>di</strong>segno strutturale(a raggiera) tipico dell’<br />

Actina filamentosa da noi precedentemente osservato con i sieri <strong>di</strong> pazienti celiaci<br />

Questi cloni sono stati poi utilizzati come controllo positivo nella meto<strong>di</strong>ca<br />

d’immunofluorescenza in<strong>di</strong>retta<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!