11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIABILITÀVeicoli elettricial servizio della cittàL’aggiornamento della legislazione e della contribuzione pubblica neiconfronti dei veicoli a minimo impatto ambientale stanno rendendo particolarmenteinteressante l’opzione verso i veicoli elettrici.Si tratta soprattuto di una convenienza economica messa in risalto dallospecchietto elaborato dalla FAAM, nota azienda produttrice di batterie eveicoli elettrici.Risparmio comparato tra <strong>il</strong> costo di gestione di unveicolo elettrico e un veicolo termico di analoghedimensioni e funzioniParametri di valutazioneCosto energia al km Veicolo elettrico 0,02(Veicolo Termico 0,09)Costo manutenzione al km Veicolo elettrico 0,09(Veicolo Termico 0,11)Risparmio al km euro 0,09Risparmio di GestioneRisparmio in 5.000 km euro 450,00Risparmio in 10.000 km euro 900,00Risparmio in 15.000 km euro 1.350,00Risparmio FiscaleEsenzione bollo annuale euro 23,00Riduzione 50% Assicurazione euro 310,00Risparmio ComplessivoRisparmio Compl. 5.000 km euro 783,00Risparmio Compl. 10.000 km euro 1.233,00Risparmio Compl. 15.000 km euro 1.683,00Nello schema si raffronta <strong>il</strong> veicolo Taxitravel(minubus elettrico <strong>per</strong> 4 - 6 <strong>per</strong>sone)con un veicolo analogo <strong>per</strong>dimensioni e funzioni, come un’ut<strong>il</strong>itariaa motore termico diesel <strong>per</strong> <strong>il</strong> trasportodi <strong>per</strong>sone tipo Fiat Punto (i costi sonoespressi in euro). Il termine complessivoindica la somma del risparmio digestione e del risparmio fiscale.La ricarica di un veicolo elettricomodello Taxitravel (minibus elettrico<strong>per</strong> 6 <strong>per</strong>sone) consuma circa 14 -18 kW: se <strong>il</strong> costo al kW osc<strong>il</strong>la tra0,10 e 0,15 euro, un pieno di "energia"equivale mediamente a 2,00euro <strong>per</strong> una <strong>per</strong>correnza media dicirca 60 - 80 km.Si evidenzia così che <strong>il</strong> risparmio digestione nell’ut<strong>il</strong>izzo di un veicoloelettrico è su<strong>per</strong>iore al costo dellarata annuale di costo del veicolo:meglio l’amministrazione ut<strong>il</strong>izza <strong>il</strong>veicolo elettrico e maggiori sono irisparmi economici.L’obbligo legislativo e i contributi afondo <strong>per</strong>dutoL’articolo 4 comma 19 della legge 9dicembre 98 n. 426 ha previsto laconcessione a soggetti pubblici e privatidi contributi <strong>per</strong> l’abbattimentodegli oneri conseguenti all’acquisto elocazione finanziaria (leasing finanziario)di autoveicoli a minimo impattoambientale.Con decreto del Ministro dell’Ambiente,di concerto con i Ministridei Trasporti e Navigazione, delTesoro, B<strong>il</strong>ancio e ProgrammazioneEconomica, del 24 Maggio 2004,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.243 del 15 ottobre 2004, sono statedefinite le modalità o<strong>per</strong>ative <strong>per</strong> laconcessione dei contributi statali afondo <strong>per</strong>duto <strong>per</strong> 90 m<strong>il</strong>ioni dieuro.I soggetti ammessi a beneficiare dellacontribuzione sono: Regioni, ent<strong>il</strong>ocali e gestori di servizi di pubblicaut<strong>il</strong>ità. Più specificatamente, l’articolo4 del decreto ministeriale dispone chei contributi potranno essere concessia Regioni ed enti locali, alle loro1. Faam Jolly 600 <strong>per</strong> Fano2. Faam Jolly 600 <strong>per</strong> Barcellona1 248 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 14 maggio - giugno 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!