11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 2Altro criterio unico adottato in fasedi progetto riguarda <strong>il</strong> recu<strong>per</strong>o dellamassa, sino ad ora mai attuato con imetodi precedentemente descritti,indispensab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> la salvaguardiadell'igiene e della completezza dell'intervento.Ultima peculiare caratteristica delsistema consiste nella protezione dell'areauna volta pulita. Eseguito l'interventodi pulizia è indispensab<strong>il</strong>eproteggere l'area, in modo che rinnovatidepositi non richiedano nuovamentel'esecuzione di costosi interventi.Tale risultato è stato ottenuto,in fase s<strong>per</strong>imentale, mediante l'applicazionesulla matrice di derivatifluorurati. Secondo la letteratura questicomposti possiedono la caratteristicadi un'ottima oleo ed idrorepellenzasenza sostanziali effetti stressantidella matrice stessa.Come già premesso, al momentoattuale la società dispone di una validae testata apparecchiatura <strong>per</strong> la puliziageneralizzata delle su<strong>per</strong>fici lapidee<strong>per</strong> mezzo di bicarbonato di sodio.(Sobijet 224 SE; <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 10settembre - ottobre 2004).L'ut<strong>il</strong>izzo della macchina Levogumrichiede, grazie all'automazione applicata,l'intervento di un solo o<strong>per</strong>atore.Secondo <strong>il</strong> degrado della su<strong>per</strong>ficieda trattare e nel caso la patina disporco si presenti tale da ostacolarel'individuazione della massa darimuovere, sarà effettuato un interventodi lavaggio di tutta la su<strong>per</strong>ficiecon bicarbonato di sodio. Eseguitoquesto trattamento l'o<strong>per</strong>atore provvederàa valutare, in base alla tipologiadelle masse da rimuovere e allaresistenza e tipologia della matricedel supporto, <strong>il</strong> prodotto da ut<strong>il</strong>izzarein soluzione acquosa.Il criterio di base comune è l'azioneemolliente e sgrassante, la differenza ècostituita dalla forza di aggressione.1. Dimostrazione della Levogumcon lo "zoccolo" aspirante2. Confronto tra pavimento trattatoe stato inizialeCreata la soluzione, l'o<strong>per</strong>atore inizierà<strong>il</strong> lavoro di rimozione applicando topicamentelo "zoccolo" sulla massa darimuovere. I tempi di rimozione dipendonoda numerose variab<strong>il</strong>i quali lanatura della massa da rimuovere, ladimensione della massa e la tipologiadella matrice del supporto.Mediamente, e considerando anche <strong>il</strong>tempo di spostamento dello "zoccolo",tra una massa e l'altra sono sufficienti3 - 5 secondi <strong>per</strong> la completarimozione della massa. Terminata larimozione delle masse solide si interverràsulla su<strong>per</strong>ficie <strong>per</strong> pulire lemacchie di olio ancora presenti.Infine sulla pavimentazione, pulita edasciutta, verrà steso <strong>il</strong> prodotto protettivo.<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 14 maggio - giugno 2005 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!