11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 2positivo sia dal punto di vista del prodottoche da quello commerciale, nelpanorama del mercato dell’EuropaOccidentale, si concretizza in unanuova immagine, nelle innovazionitecnologiche dei prodotti, nella ricercae nelle sponsorizzazioni sportive. Ildott. Longana, AmministratoreDelegato MAN Veicoli Industriali, consede a Verona, 3 f<strong>il</strong>iali e 32 concessionariin Italia, ha spiegato come <strong>il</strong> MANTGL si inserisce nel nostro Paese, inparticolare <strong>per</strong> i veicoli speciali dotatidel nuovissimo HydroDrive, con moltissimepossib<strong>il</strong>ità di allestimenti, graziealle diverse offerte di pesi e dinumero delle ruote, quali la viab<strong>il</strong>itàinvernale e la raccolta rifiuti, oltre naturalmenteal cava-cantiere.Ha lasciato poi la parola all’ing.Sartori, <strong>per</strong> la vera e propria presentazionedel MAN TGL.Più economicità, più comfort e piùsicurezza: sono queste le carte forticon le quali la nuova gamma leggeradi autocarri TGL del gruppo MANNutzfahrzeuge nella primavera del2005 si appresterà a conquistare <strong>il</strong>mercato. Essa subentra alla serieprecedente MAN LE 2000 da 7,5 a12 tonnellate.I seguenti dati definiscono la gammadi prodotto MAN TGL:- 4 classi di peso: 7,5, 8, 10 e 12 tonnellate- 7 passi da 3.050 a 6.700 mm <strong>per</strong> lunghezzecarrozzab<strong>il</strong>i fino a 10.125 mm- pneumatici da 17,5 pollici- 3 cabine: C, L ed LX- motori verticali da 4 o 6 c<strong>il</strong>indri conlivelli di potenza da 110 kW / 150CV a 176 kW / 240 CV- cambi manuali a 5, 6 e 9 rapporti ed<strong>il</strong> cambio automatizzato TipMatic- sospensioni meccaniche o pneumatichedell’assale posteriore in tutte leclassi di massaMAN TGL: l’economicità ed <strong>il</strong> comfortal centro dell’attenzione."L’impresario esige mezzi convenientied <strong>il</strong> driver un posto di lavoro confortevole.La nuova serie TGL offre ledue cose e, in abbinamento ai serviziche proponiamo ai nostri clienti, costituisceuna soluzione di trasportocompleta" dice Anton Weinmann,Presidente del Consiglio Direttivodella MAN Nutzfahrzeuge.Il TGL vince in fatto di tara e quindi inportata. Specialmente <strong>il</strong> modello da 12tonnellate offre fino a 250 kg di portatain più rispetto ai suoi concorrenti.Questo è <strong>il</strong> risultato di un intenso lavorodi ottimizzazione che ha coinvoltotutti i componenti e della scelta delmotore a 4 c<strong>il</strong>indri da 210 CV.Economicità significa moderni motoricommon ra<strong>il</strong>. Il primo dato che l’imprenditorevaluta <strong>per</strong> determinare l’economicitàdi un veicolo è <strong>il</strong> consumodi carburante. I tecnici della progettazionemotori MAN hanno rivisto radicalmentei propulsori della serie D08.Tutti i gruppi montati sulla gammaTGL (110 kW / 150 CV, 132 kW / 180CV, 151 kW / 206 CV e 176 kW / 240CV) vantano l’iniezione common ra<strong>il</strong>e le testate a 4 valvole. In particolare<strong>il</strong> motore a 4 c<strong>il</strong>indri dotato di sovralimentazionea 2 stadi da 151 kW /206 CV spopola nella sua classe graziead una coppia motrice pari a 830Nm a 1.400 giri al minuto.L’abbinamento con <strong>il</strong> cambio automatizzatoMAN TipMatic promette lamassima efficienza in marcia.La convenienza dell’impostazione diun veicolo si misura anche con la suaflessib<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> i più diversi impieghi. Ilcoinvolgimento dei maggiori allestitorigià in fase di sv<strong>il</strong>uppo ha determinatoimpostazioni che fac<strong>il</strong>itano <strong>il</strong> montaggioe l’integrazione delle più diverse attrezzature.La struttura elettronica basatasui concetti della MAN Trucknologyoffre interfacce <strong>per</strong> l’allestimento e fac<strong>il</strong>itai lavori di assistenza.Comfort significa spazio, e coadiuva <strong>il</strong>conducente nella concentrazione sulsuo lavoro. Sotto l’aspetto della spaziosità<strong>il</strong> MAN con la cabina "corto raggio"modello C si pone al vertice delmercato di questa classe. Le cabine Led LX <strong>per</strong> impieghi sul lungo raggio,prese "a prestito" dalla gamma TGA,convincono grazie alla loro spaziosità,ai comodi letti ed all’ampia dotazionedisponib<strong>il</strong>e. Le nuove strumentazioni,disponib<strong>il</strong>i in 3 versioni sono di ottimaed immediata lettura.La moderna tecnologia supporta ecoadiuva <strong>il</strong> driver nel suo lavoro: s<strong>il</strong>enziosipropulsori con iniezione commonra<strong>il</strong> sv<strong>il</strong>uppano la loro potenza in modoottimale, <strong>il</strong> cambio MAN TipMatic sioccupa della selezione e dell’innestoautomatico del giusto rapporto ed unimpianto elettronico informa <strong>il</strong> conducentesullo stato o<strong>per</strong>ativo del mezzo,sui livelli dei fluidi tecnici e sulla funzionalitàdelle lampadine.Nell’uso quotidiano <strong>il</strong> sistema frenantea gestione elettronica, la moderna tecnologiadei gruppi ottici e gli specchiettisenza angolo morto determinano l’altogrado di sicurezza del MAN TGL. In1. 2. Nuovo MAN TGL3. MAN TGA4. Telaio del MAN TGL3 452 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 14 maggio - giugno 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!