11.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altra costante proposta di seriesull’Unimog è l’Electronic QuickReverse, sistema col quale, tramiteun pulsante posto in cabina, al disotto dei 6 km/h, soltanto schiacciandola frizione, <strong>il</strong> mezzo passa da marciaavanti a indietro, ut<strong>il</strong>issimo <strong>per</strong>molte o<strong>per</strong>azioni e necessario <strong>per</strong>altre, quali ad esempio lo sgomberoneve nei piazzali, o <strong>per</strong> uscire daeventuali impantanamenti.Fondamentali i concetti di vivib<strong>il</strong>ità evisib<strong>il</strong>ità dell’Unimog: grazie alla cabinaarretrata, posta dietro l’asse anteriore,dotata di aria condizionata diserie, l’o<strong>per</strong>atore può lavorare in tuttacomodità e sicurezza, con salite ediscese, molto frequenti nei lavori inambito locale cui <strong>il</strong> mezzo è solitamentedestinato, senza rischi.Sempre in quanto arretrata, la cabinaconsente di vedere 1 m davanti almuso del veicolo, quindi di controllarecon precisione l’attrezzo che lavoraanteriormente. Il tutto <strong>per</strong> lavoraremeglio, in maniera più redditizia enella volontà di garanzia di sicurezzanon solo <strong>per</strong> l’o<strong>per</strong>atore, ma anchenei confronti dell’utente, cioè del cittadinoche, <strong>per</strong>correndo le strade di unPaese civ<strong>il</strong>mente evoluto, deve trovarecondizioni di ottima viab<strong>il</strong>ità, quindi<strong>per</strong>corsi ben mantenuti e puliti in tutti isensi, dalla sporcizia in genere, allaneve e all’erba alta che ostacola lavista ed è spesso causa di incidentioltre che di incendi, <strong>per</strong> i quali generalmentenon si fa sufficiente prevenzione.Proprio in quest’ottica, eccezionalisono le doti di versat<strong>il</strong>itàdell’Unimog: in pochi minuti <strong>il</strong> portattrezziè trasformab<strong>il</strong>e dalla versione<strong>per</strong> la viab<strong>il</strong>ità invernale a quella estiva,ad antincendio, o come spazzatrice,attivata dall’impianto idraulico delmezzo stesso, quindi senza motoreaus<strong>il</strong>iario.Optional importantissimo e unico, chenessun autocarro al mondo ha, è <strong>il</strong>Vario P<strong>il</strong>ot, che <strong>per</strong>mette in circa 20secondi di spostare da sinistra adestra e viceversa lo sterzo, <strong>il</strong> cruscottoe la pedaliera, consentendo diguidare lo stesso Unimog sia a sinistrache a destra: ne è intuitivo l’ut<strong>il</strong>izzo,<strong>per</strong> cui gli spostamenti vengonoeffettuati a sinistra, mentre molti lavoria destra, posizione in cui si vedonomeglio marciapiedi, cigli della strada...,e l’autista può scendere dal latocorretto verso <strong>il</strong> marciapiedi senzaaprire lo sportello verso <strong>il</strong> traffico.Nell’ottica di fare prevenzione cap<strong>il</strong>laree lotta agli incendi boschivi, manon solo <strong>per</strong> questo motivo, laDaimlerChrysler ha 2 tipi di prodotto,l’UGN, che è <strong>il</strong> veicolo portattrezzi 4x4<strong>per</strong>manente di maggior successo, e lagamma UHN, con caratteristiche piùspiccate <strong>per</strong> <strong>il</strong> fuoristrada estremo: gliassi a portale, che offrono un’altezzada terra molto elevata, sono divaricab<strong>il</strong>idi 30° e consentono alla cabina eal cassone di mantenere <strong>il</strong> piano d’intervento<strong>per</strong> affrontare in estremasicurezza qualsiasi <strong>per</strong>corso, anche ipiù <strong>per</strong>icolosi, conservando semprel’aderenza delle 4 ruote con <strong>il</strong> terreno,grazie alle sospensioni con le molle egli ammortizzatori <strong>per</strong> entrambe legamme, e non a balestra come neinormali autocarri. Le cabine sonodiverse <strong>per</strong> le 2 gamme di Unimog, etutte e due hanno la possib<strong>il</strong>ità diavere anche la doppia cabina <strong>per</strong> 6<strong>per</strong>sone, che mantiene comunqueinalterata la capacità di portare fino a3.000 l d’acqua.Inoltre le capacità dell’Unimog sonofamose: la pendenza su<strong>per</strong>ab<strong>il</strong>e è del100%, pari a 45°, la capacità di guadoarriva fino a 1,20 m, e gli angoli dirampa sono molto favorevoli, <strong>per</strong> cui1. U500 con 2 bracci falciantiMulag Schmidt2. U400 con spazzatriceSchmidt SK 3503. U400 con piattaforma aerea espazzatrice a rullo Assaloni 1si può affrontare qualsiasi <strong>per</strong>corso edintervenire anche in caso di inondazione<strong>per</strong> l’apporto di soccorsi...Infine, tutti gli Unimog possono esseredotati di TireControl, sistema che, tramiteun pulsante ed un indicatore dipressione in cabina, <strong>per</strong>mette all’autistadi gonfiare e sgonfiare gli pneumaticisecondo la necessità, <strong>per</strong> esempioin fuoristrada o su <strong>per</strong>corsi sabbiosi,dove occorre maggiore aderenza:sgonfiando ed ottenendo una maggiorsu<strong>per</strong>ficie d’appoggio, è semplicesu<strong>per</strong>are alcuni tratti, <strong>per</strong> poi riprenderela strada gonfiando gli pneumatici.L’importanza è notevole in protezioneciv<strong>il</strong>e, oltre che comoda in casi di foratura,<strong>per</strong> tener gonfiata la gomma finoalla prima possib<strong>il</strong>e sostituzione.Dopo una breve presentazionedell’Econic, mezzo specifico <strong>per</strong> laraccolta dei rifiuti urbani con cabinaribassata, cambio automatico, e motorizzazionisia diesel che a gas metanoda 280 CV, particolarmente adattoall’ut<strong>il</strong>izzo cittadino, si è passati alladimostrazione vera e propria degliUnimog diversamente allestiti, 9 adOrvieto e 8 ad Aviano, <strong>per</strong> un totale di11 tipi di lavori differenti esemplificati.Il primo Unimog in dimostrazione hapresentato una novità assoluta <strong>per</strong>l’Italia: la rattoppatrice stradale RoadRepair SR 500 Schmidt. La nuovaattrezzatura era montata su un U500passo corto, con motore da 280 CV epresa di forza anteriore, con impiantoidraulico di potenza, che <strong>per</strong>mettequalsiasi tipo di allestimento, inclusala spazzatrice, circuito di servizio con238 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 14 maggio - giugno 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!