11.07.2015 Views

Le Fonti Francescane LEGGENDA MAGGIORE - Ofs-monza.it

Le Fonti Francescane LEGGENDA MAGGIORE - Ofs-monza.it

Le Fonti Francescane LEGGENDA MAGGIORE - Ofs-monza.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vinto dall'umiltà, il vescovo lo abbracciò e, con volto lieto, gli disse: “ Per l'avvenire tue tutti i tuoi frati avete il mio generale permesso di predicare nella mia diocesi: la santaumiltà ve lo ha mer<strong>it</strong>ato ”.1114 9. Gli cap<strong>it</strong>ò una volta di giungere vicino ad Arezzo, mentre l'intera c<strong>it</strong>tà era sconvoltadalla guerra intestina e minacciava di distruggersi in breve tempo da se stessa. Dal sobborgo,dove era alloggiato come osp<strong>it</strong>e, vide sopra la c<strong>it</strong>tà una ridda di demoni che infiammavano ic<strong>it</strong>tadini, già ecc<strong>it</strong>ati, alla reciproca strage. A scacciare quegli spir<strong>it</strong>i delI'aria, fomentatoridella sedizione, inviò frate Silvestro, uomo semplice come una colomba, ingiungendogli: “Vai davanti alla porta della c<strong>it</strong>tà e, da parte di Dio onnipotente, comanda ai demoni, in virtùdi obbedienza, di andarsene in fretta ”.Corre, quel vero obbediente, a compiere i comandi del Padre, innalzando inni di lodealla presenza di Dio, e, giunto davanti alla porta della c<strong>it</strong>tà, incomincia a gridaregagliardamente: “ Da parte di Dio onnipotente e per comando del suo servo Francesco,andatevene via, lontano da qui, o demoni tutti quanti! ”.Immediatamente la c<strong>it</strong>tà torna in pace e tutti i c<strong>it</strong>tadini, in perfetta tranquill<strong>it</strong>à, siadoperano a ripristinare fra loro i dir<strong>it</strong>ti della convivenza civile.Così, scacciata la furibonda superbia dei demoni, che aveva assediato la c<strong>it</strong>tà,circondandola di trincee, la sapienza del povero, cioè l'umiltà di Francesco, con il suo soloapparire, le rest<strong>it</strong>uì la pace e la salvò.Infatti con l'ardua virtù dell'umile obbedienza Francesco aveva consegu<strong>it</strong>o, sopraquegli spir<strong>it</strong>i ribelli e protervi, tale autor<strong>it</strong>à e potere da permettergli di sgominare la loroferocia e di mettere in fuga la loro dannosa violenza.1115 10. I demoni superbi fuggono davanti alla eccelsa virtù degli umili, salvo in qualchecaso in cui la divina clemenza permette che gli umili vengano schiaffeggiati, proprio permantenerli in umiltà, come Paolo apostolo scrive di se stesso e come Francesco ha provatoper esperienza diretta .Il signor cardinale <strong>Le</strong>one di Santa Croce lo pregò con insistenza perché dimorasse perqualche tempo nel suo palazzo a Roma. Il Santo, per venerazione ed amore verso di lui,accettò umilmente.Ma la prima notte, quando voleva riposare dopo l'orazione, i demoni lo aggredironocon un terribile assalto, percuotendolo a lungo, crudelmente, e lasciandolo, alla fine, mezzomorto.Quando se ne furono andati, l'uomo di Dio chiamò il compagno e gli narrò l'accaduto,aggiungendo: “ Fratello, i demoni non hanno alcun potere, se non nel lim<strong>it</strong>e predisposto perloro dalla Provvidenza. Perciò io credo che mi hanno assal<strong>it</strong>o così ferocemente, perché la miapermanenza nella curia dei magnati non fa una impressione buona. I miei frati che dimoranoin luoghi poverelli, sentendo che io me ne sto con i cardinali, sospetteranno forse che mi siainvischiato nelle cose mondane, stando in mezzo agli onori e agli agi. Giudico, pertanto, chesia meglio, per chi viene posto come esempio, stare lontano dalle curie e trascorrere conumiltà la v<strong>it</strong>a tra gli umili, in luoghi umili. Così egli sarà di conforto, vivendo nello loro stessecondizioni, per coloro che vivono in penuria ”.Vanno, dunque, al mattino e, con umili scuse, danno l'addio al cardinale.1116 11. Il Santo aveva in orrore la superbia. origine di tutti i mali, e la disobbedienza, suapessima figlia: Accoglieva, però, di buon grado chi umilmente si pentiva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!