12.07.2015 Views

Corso sperimentale di Matematica per l'Economia e la Finanza

Corso sperimentale di Matematica per l'Economia e la Finanza

Corso sperimentale di Matematica per l'Economia e la Finanza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI METODIQUANTITATIVILa prima equazione prende il nome <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione iniziale ed esprime il primo valore del<strong>la</strong> sequenza <strong>di</strong>numeri, <strong>la</strong> seconda equazione è <strong>la</strong> prima equazione alle <strong>di</strong>fferenze che incontriamo.Osservazioni:• I valori del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> sono coerenti con le formule descritte, che potrebbero essere efficacementeusate nel<strong>la</strong> costruzione del modello in Excel;• La “variabile” t assume solo valori interi e non negativi, infatti i sal<strong>di</strong> sono rilevati solo con cadenzaannuale, a partire dall’istante 0.Esercizio [L’astrattezza del<strong>la</strong> matematica]:Nel <strong>per</strong>iodo estivo del 2009 <strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura me<strong>di</strong>a a Città del Messico è stata circa 100° (Fahrenheit,ovviamente). Un noto ambientalista al<strong>la</strong>rmista ha stimato che, <strong>per</strong> l’inquinamento atmosferico, si registreràun aumento del 5% del<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura ogni anno. Calco<strong>la</strong>re le tem<strong>per</strong>ature previste <strong>per</strong> i prossimi anni.Il nostro obiettivo è quello <strong>di</strong> “formu<strong>la</strong>re e risolvere” equazioni alle <strong>di</strong>fferenze. Tuttavia occorre anteporrealcune precisazioni, a partire dal concetto stesso <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong> una equazione alle <strong>di</strong>fferenze. Una voltaesplicitata <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione iniziale, infatti, è sempre possibile calco<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sequenza .Possiamo chiamare questo elenco <strong>di</strong> valori soluzione <strong>per</strong> enumerazione. Vale forse <strong>la</strong> pena <strong>di</strong> osservareche, nel nostro esempio, se non <strong>di</strong>sponessimo dello stato iniziale del nostro libretto <strong>di</strong> risparmio, nonpotremmo nemmeno calco<strong>la</strong>re i sal<strong>di</strong> successivi. Insomma, l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze, da so<strong>la</strong>, è inutile,non consente nessuna previsione.Risulta comunque impossibile ottenere <strong>di</strong>rettamenteessere interessante ricavare dall’equazione alle <strong>di</strong>fferenze una formu<strong>la</strong> del tipo, senza enumerazione. Per questo motivo puòche trasformi<strong>di</strong>rettamente in , senza passare dai 132 valori che lo precedono. Anche questa funzionemerita <strong>di</strong> essere definita soluzione dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze. Parleremo, in questo caso, <strong>di</strong> soluzione informa chiusa.Osservazione:Purtroppo, non tutte le equazioni alle <strong>di</strong>fferenze ammettono una soluzione in forma chiusa.Variabile <strong>di</strong> statoLegge del motoUsando l’esempio introdotto possiamo dedurre quale sia <strong>la</strong> forma generale <strong>di</strong> una equazione alle<strong>di</strong>fferenze:Come detto nell’introduzione, <strong>la</strong> variabile <strong>di</strong> stato descrive il sistema in un determinato istante <strong>di</strong> tempo,mentre <strong>la</strong> legge del moto è <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> con <strong>la</strong> quale il sistema evolve nello stato successivo. Benché l’esempiointrodotto fosse partico<strong>la</strong>rmente semplice, non occorre molta fantasia <strong>per</strong> capire che, in generale, il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!