12.07.2015 Views

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI VITERBOSERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA1.0 DefinizioneSi intende per Sistema Ambientale il complesso deglielementi naturali (suolo, aria, acqua, bosco) in cui vivonogli esseri umani, gli animali e le piante, nonché le lorobiocenosi (complesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse specie, animalio vegetali, che coabitano in un determinato ambiente) e iloro habitat naturali e seminaturali (complesso dei fattorifisici e chimici che caratterizzano l’area e il tipo <strong>di</strong> ambientein cui vive una data specie <strong>di</strong> animale o <strong>di</strong> pianta).Il fatto <strong>di</strong> considerare gli aspetti ambientali nellapianificazione, permette <strong>di</strong> creare le con<strong>di</strong>zioni necessarieper la tutela delle basi naturali della vita e <strong>di</strong> prevederedelle misure contro gli interventi dannosi.Le esigenze <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a del sistema ambientale,in senso ampio, con<strong>di</strong>zionano l'assetto del territorio, nonpiù secondo una mera visione vincolistica, ma nel senso <strong>di</strong>cogliere le potenzialità in grado <strong>di</strong> concorrere allo sviluppodel territorio stesso.E’ <strong>di</strong>retto il riferimento alle linee fondamentali dellaL.R. 38/99, la quale sostiene che una delle attività <strong>di</strong>governo del territorio è finalizzata alla tutela dell’integritàfisica del territorio e delle sue singole componenti:sottosuolo, suolo, soprassuolo naturale, corpi idrici,atmosfera.Questo sistema rappresenta quin<strong>di</strong> l'elemento prioritarioper le politiche territoriali in quanto è in grado <strong>di</strong> assicurareil miglioramento dello stato <strong>di</strong> conservazione, soprattuttoper gli ecosistemi più pregiati e fragili, e <strong>di</strong> contribuireefficacemente ad uno sviluppo sostenibileUn sistema complesso, così inteso, vuole garantireuna salvaguar<strong>di</strong>a della bio<strong>di</strong>versità intesa non solo come24NORME DI ATTUAZIONE_ Parte Generale e Disposizioni Strutturali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!