12.07.2015 Views

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

norme di attuazione - Provincia di Viterbo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI VITERBOSERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICAIl Piano faunistico venatorio regionaleLa normativa regionale prevede che le finalità della Legge n.157/92 vengano raggiunte attraverso lo strumento pianificatoriodel Piano Faunistico venatorio che realizzando ilcoor<strong>di</strong>namento dei piani provinciali pre<strong>di</strong>spone il Pianoregionale sulla base dei criteri <strong>di</strong> omogeneità e congruenzaforniti dall’INFS.Il Piano faunistico venatorio regionale coor<strong>di</strong>na il regime <strong>di</strong>tutela della fauna selvatica e le attività intese alla conoscenzadelle risorse naturali e della consistenza faunistica, nonchè<strong>di</strong>sciplina gli in<strong>di</strong>rizzi e a modalità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento deiprovve<strong>di</strong>menti amministrativi attuativi della legge regionale inmateria <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> tutela delle aree naturali protette egli impegni finanziari per la realizzazione degli in<strong>di</strong>rizzi e degliobiettivi della legge.DestinazioniIl territorio agro.silvo-pastorale della Regione è destinato peruna quota , calcolata su base provinciale, non inferiore al 20 %e non superiore al 30% a protezione della fauna selvatica,comprendendo anche le aree dove sia vietata l’attivitàvenatoria.Una percentuale massima del 15% del territorio agro-silvopastoraleè destinato a caccia riservata, a gestione privata,preferibilmente ripartito tra: aziende faunistico-venatorie (8%),aziende agro-turistico-venatorie (6%), centri privati per lariproduzione della fauna selvatica allo stato naturale (1%).Sul rimanente territorio agro-silvo-pastorale la regionepromuove forme <strong>di</strong> gestione programmata della caccia (AmbitiTerritoriali <strong>di</strong> Caccia_ATC).Il Piano faunistico venatorio provincialeIl Piano faunistico venatorio provinciale coor<strong>di</strong>nato dal pianoregionale comprendono:a) Oasi <strong>di</strong> protezioneZone destinate alla conservazione della fauna selvatica, afavorire l’inse<strong>di</strong>amento e l’irra<strong>di</strong>amento naturale delle specieattraverso il miglioramento delle capacità faunistiche degliambienti ed alla promozione della ricerca faunistica.Il territorio delle Oasi deve presentare particolare valenzaecologica dell’habitat.La gestione delle Oasi è affidata ala provincia (comitati <strong>di</strong>gestione degli ATC) che può avvalersi, con convenzione, dellacollaborazione delle associazioni venatorie, delleorganizzazioni professionali agricole, delle associazioni <strong>di</strong>protezione ambientali, nazionalmente riconosciute.Nelle Oasi la caccia è vietata, ma la provincia, su richiestadell’INFS, può autorizzare catture a scopo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> ricercascientifica , e catture <strong>di</strong> determinate specie <strong>di</strong> fauna selvatica inaccertato soprannumero, a scopo <strong>di</strong> ripopolamento o <strong>di</strong>reintroduzione.I soggetti gestori con cadenza triennale dovranno condurrecensimenti qualitativi-quantitativi della fauna e documentare lasituazione ambientale e faunistica.b) Zone <strong>di</strong> ripopolamento e catturaZone destinate alla riproduzione della fauna selvatica al statonaturale, al suo irraggiamento nelle zone circostanti ed allacattura della medesima per l’immissione sul territorio.Queste zone devono essere costituite in terreni idonei allespecie per le quali sono destinati e non soggetti a coltivazionispecializzate o suscettibili <strong>di</strong> particolare danneggiamento per larilevante presenza <strong>di</strong> fauna selvatica.59NORME DI ATTUAZIONE_ Parte Generale e Disposizioni Strutturali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!