12.07.2015 Views

agenda 50_COSCIONI_bassa_def.pdf - Associazione Luca Coscioni

agenda 50_COSCIONI_bassa_def.pdf - Associazione Luca Coscioni

agenda 50_COSCIONI_bassa_def.pdf - Associazione Luca Coscioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGORÀ DIGITALEwwww.agoradigitale.orgA cura di:www.agoradigitale.org/password1 2Password, il progettodiffuso sulle "libertàdigitali"Cos'èPassword? Due pagine ogni mesesu Agenda <strong>Coscioni</strong>. Per ora. Un luogoper elaborare politica per la libertà diinnovare, e per l'affermazione dei diritti civiliin Rete. Un progetto che nascedall'associazione radicale ma da questa sivuole distaccare per coinvolgere giornalisti,appassionati di tecnologie, attivisti, hacker,grafici, illustratori, scrittori. Contattateciall'indirizzopassword@agoradigitale.orgwww.agoradigitale.org/videoAgorà Digitale,l'associazione radicaleper le libertà digitaliAgoràDigitale, fondata il 6 Settembre 2009, si èoccupata in questi mesi di diritto d'autore elegalizzazione del file sharing, di software libero eformati aperti, di open data, privacy e liberoaccesso. Una lista esaustiva di attività e di fronti sucui puoi entrare in azione anche tuall'indirizzo www.agoradigitale.org/10motivi .Presidente, segretario e tesoriere dell'associazionesono, rispettivamente, Marco Cappato, <strong>Luca</strong> Nicotrae Gianpiero De Martinis. Del consiglio direttivo fannoparte anche i parlamentari radicali Marco Beltrandi,Rita Bernardini, Matteo Mecacci e Marco Perduca.16Islanda,Porto Francodell'InformazioneMentre nelmondo la libertàdi espressione èsoggetta a limitazionisempre maggiori,con l'approvazionedella IcelandicModern MediaInitiative, l'Islanda siappresta a mettereassieme in un unicopaese le migliorileggi a livellointernazionalerelativamente aprotezione dellefonti, degliinformatori, allaneutralità degliintermediari, allaprotezione dellecomunicazioni. E abandire un premiointernazionale per laLibertà di Parolarivolto a giornalisti eattivisti per i dirittiumani.Un dibattito al centro dell'attenzione grazie al caso Wikileak:http://wikileaks.org/Sito web dell'iniziativa:http://immi.is/?l=enVedi il rapporto annuale sulla stampa di Freedom House:http://www.freedomhouse.orgAnche la Commissione Europea è a caccia di soluzion:http://punto-informatico.it/2986558/PI/Commenti/intermediari-chi.aspx

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!