13.07.2015 Views

Contratto collettivo di lavoro per il personale occupato nelle ... - OCST

Contratto collettivo di lavoro per il personale occupato nelle ... - OCST

Contratto collettivo di lavoro per il personale occupato nelle ... - OCST

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) I <strong>di</strong>pendenti con funzioni <strong>di</strong>rigenti sono in particolare tenuti, oltre alle loromansioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione, coor<strong>di</strong>namento e verifica del <strong>lavoro</strong>, a contribuirealla promozione ed all’attuazione <strong>di</strong> tutti i provve<strong>di</strong>menti atti a migliorare laqualità, l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni.Art. 14Regolamento e <strong>di</strong>rettive interne1) Le IS hanno la facoltà <strong>di</strong> integrare le <strong>di</strong>sposizioni del presente CCL con regolamentie/o <strong>di</strong>rettive interne <strong>di</strong> applicazione. Questi documenti sono applicab<strong>il</strong>ia tutti i <strong>di</strong>pendenti, ritenuto che <strong>il</strong> loro contenuto non deve esserein contrasto con <strong>di</strong>sposizioni legali <strong>di</strong> carattere inderogab<strong>il</strong>e o con <strong>di</strong>sposizionidel presente contratto. I regolamenti sono trasmessi <strong>per</strong> informazionealla CPC.2) La Commissione interna del <strong>per</strong>sonale ha la facoltà <strong>di</strong> esprimersi primadell’adozione o della mo<strong>di</strong>fica del regolamento interno.Art. 15Responsab<strong>il</strong>ità e co<strong>per</strong>ture RC1) La responsab<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> danni causati a terzi dal <strong>di</strong>pendente è retta dall’art.55 CO.2) La IS assicura i <strong>di</strong>pendenti me<strong>di</strong>ante adeguata polizza <strong>di</strong> assicurazione<strong>per</strong> la responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e dalle eventuali conseguenze derivanti da azionigiu<strong>di</strong>ziarie promosse da terzi, ivi comprese le spese <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio relativamentealla loro attività professionale.3) La IS non ha facoltà <strong>di</strong> rivalsa, salvo in caso <strong>di</strong> appurata negligenza graveo danno intenzionale.Art. 16ComportamentoIl <strong>di</strong>pendente deve mostrarsi degno della stima e della fiducia richieste dallasua funzione e tenere un comportamento corretto e <strong>di</strong>gnitoso.Art. 17Occupazioni accessorie1) Per l’esercizio <strong>di</strong> un’occupazione accessoria, anche <strong>di</strong> carattere temporaneo,<strong>il</strong> <strong>di</strong>pendente deve informare preventivamente la IS.2) L’attività accessoria non viene autorizzata se è incompatib<strong>il</strong>e con la funzione,se arreca danno all’adempimento dei doveri <strong>di</strong> servizio o se costituisceconcorrenza nel campo professionale.3) L’attività accessoria deve essere espressamente autorizzata se la sommacomplessiva dei rapporti <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> risulta su<strong>per</strong>iore al tempo pieno.12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!