20.07.2015 Views

OKkio alla SALUTE 2008 - Istituto Superiore di Sanità

OKkio alla SALUTE 2008 - Istituto Superiore di Sanità

OKkio alla SALUTE 2008 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporti ISTISAN 09/24Inoltre, è stato necessario procedere <strong>alla</strong> pesatura dei record per l’analisi a livello nazionale eregionale, in quanto alcune Regioni in fase <strong>di</strong> pianificazione dell’indagine avevano optato per unarappresentatività aziendale dell’indagine (per tutte le ASL o solo per alcune); questo hadeterminato nelle suddette realtà territoriali un sovra-campionamento delle classi e dei bambini, ingrado <strong>di</strong> alterare le stime nazionali e regionali <strong>di</strong> prevalenza. Per la pesatura dei record, è statoattribuito ai bambini <strong>di</strong> ciascuna ASL un peso pari al reciproco della frazione <strong>di</strong> campionamento(calcolato come rapporto tra la popolazione residente <strong>di</strong> 8 anni <strong>di</strong> età e il numero <strong>di</strong> soggettistu<strong>di</strong>ati in ogni ASL). I pesi sono stati inclusi nei database regionali e aziendali forniti dalCNESPS ai rispettivi referenti.Definizioni utilizzateIn<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Massa CorporeaPer stimare la prevalenza del sovrappeso e dell’obesità nei bambini è stato calcolato l’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>Massa Corporea (IMC) ottenuto come rapporto tra il peso espresso in chilogrammi e il quadratodell’altezza espresso in metri.Si è scelto <strong>di</strong> usare l’IMC in quanto la letteratura mostra che l’IMC è un buon in<strong>di</strong>catore dellostato ponderale anche nell’età <strong>di</strong> interesse del progetto. Inoltre è <strong>di</strong>mostrata una buonacorrelazione con l’IMC dell’adulto e con la morbosità. L’IMC ha anche il vantaggio <strong>di</strong> essere unamisurazione <strong>di</strong> semplice standar<strong>di</strong>zzazione che permette il confronto nel tempo e con situazionianaloghe. Infine un numero sempre crescente <strong>di</strong> Paesi nella Regione europea, ma anche nel restodel mondo sta adottando tale in<strong>di</strong>ce antropometrico ai fini della sorveglianza <strong>di</strong> popolazione (7).Secondo le in<strong>di</strong>cazioni dell’International Obesity Task Force (IOTF) e in accordo con quantoadottato da molti paesi nelle sorveglianze nutrizionali, sono stati utilizzati per la definizione <strong>di</strong>sovrappeso e <strong>di</strong> obesità i valori soglia <strong>di</strong> IMC identificati da Cole et al. (8). Questi valori sono staticalcolati dagli autori a partire dai valori soglia dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> massa corporea nell’adulto per ilsovrappeso e l’obesità (rispettivamente 25 e 30 kg/m 2 ), elaborando i dati me<strong>di</strong> <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong>popolazione <strong>di</strong> varie nazioni: Brasile, Gran Bretagna, Hong Kong, Paesi Bassi, Singapore e StatiUniti.I valori interme<strong>di</strong> per ogni mese <strong>di</strong> età, secondo le in<strong>di</strong>cazioni degli autori, sono statiestrapolati linearmente all’interno dei valori da essi in<strong>di</strong>cati per ogni 6 mesi <strong>di</strong> vita mostrati nellaTabella 1. Per le età prese in considerazione dall’indagine, infatti, non vi sono particolari punti <strong>di</strong>flesso e l’estrapolazione lineare comporta un’approssimazione minima e accettabile.Tabella 1. Valori soglia per la definizione <strong>di</strong> sovrappeso e obesità per età dei bambiniEtàIMC equivalente a 25 nell’adulto(sovrappeso)IMC equivalente a 30 nell’adulto(obesità)Maschi Femmine Maschi Femmine7 17,92 17,75 20,63 20,517,5 18,16 18,03 21,09 21,018 18,44 18,35 21,60 21,578,5 18,76 18,69 22,17 22,189 19,10 19,07 22,77 22,819,5 19,46 19,45 23,39 23,4610 19,84 19,86 24,00 24,1110,5 20,20 20,29 24,57 24,77Fonte: Cole JT et al. (8)11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!