30.07.2015 Views

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXXVII CAPITOLO PROVINCIALEseconda parte28 Giugno - 3 LuglioScuola Apostolica “Sacro Cuore <strong>di</strong> Gesù” dei Padri Dehoniani, Albino (BG)Cronaca(a cura <strong>di</strong> f.s.r.)28 giugnoNel pomeriggio <strong>di</strong> ieri, domenica 27 giugno, i <strong>Frati</strong> sono giuntiad Albino, presso la Scuola Apostolica “Sacro Cuore” dei PadriDehoniani, per iniziare la seconda parte del XXXVII Capitoloprovinciale. Gli arrivi sono stati caratterizzati, come sempre,dalla reciproca accoglienza che, come ha sottolineato Fr.Roberto Ferrari nella o<strong>di</strong>erna celebrazione delle Lo<strong>di</strong>, è stata laprima espressione <strong>di</strong> questa seconda fase del Capitolo. Lagioia della ritrovata fraternità si è, poi, espressa nella graziadella preghiera, con cui è incominciata la prima sessione delCapitolo. I <strong>Frati</strong>, infatti, si sono ritrovati in Aula alle 9.00 per unalectio <strong>di</strong>vina guidata dal Presidente del Capitolo, fr. AlbertoTosini, che, commentando il brano <strong>di</strong> Luca 9,51-62, li haesortati a riprendere il cammino verso Gerusalemme sulle orme<strong>di</strong> Gesù e, come Lui, con ferma decisione tendere alcompimento della loro vocazione, lasciandosi alle spalle tuttiquei legami che potrebbero essere <strong>di</strong> ostacolo. Divisi pergruppi i Capitolari hanno, quin<strong>di</strong>, con<strong>di</strong>viso quanto la Parolaaveva in loro suscitato, terminando questo primo momentocapitolare con un comune ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> grazie.Nella seconda sessione del mattino il Presidente del Capitolo eil Ministro provinciale hanno rivolto il loro saluto all’Assemblea.Il Ministro, in particolare, ha ripercorso il cammino compiuto dalla Provincia tra la prima e la secondafase del Capitolo, mettendo in evidenza i compiti che attendono i Capitolari nei prossimi giorni.Il pomeriggio è stato interamente de<strong>di</strong>cato ai lavori <strong>di</strong> gruppo, durante i quali sono state riprese le quattroschede, frutto della prima fase capitolare, per integrarle con i contributi pervenuti dalla riflessionecondotta in questi mesi nelle Fraternità della Provincia.L’Eucaristia, presieduta da Fr. Alessandro Ferrari, Ministro provinciale dei <strong>Frati</strong> <strong>Minori</strong> Cappuccini <strong>di</strong>Lombar<strong>di</strong>a, ha concluso la giornata. In essa oltre a ricordare i numerosi <strong>Frati</strong> della Provincia cheportano il nome degli apostoli Pietro e Paolo, siamo stati invitati a rinnovare lo spirito <strong>di</strong> comunione cheabbiamo assaporato lo scorso anno con tutta la Famiglia Francescana durante la celebrazione delCapitolo delle Stuoie.29 giugnoDopo aver solennemente celebrato l’Eucaristia nella festadei santi Pietro e Paolo, i lavori capitolari sono ripresi inAula questa mattina alle ore 9.00 con l’approvazione degliultimi verbali della prima parte del Capitolo. I segretari dei<strong>di</strong>versi gruppi hanno, quin<strong>di</strong>, presentato il risultato deilavori della giornata <strong>di</strong> ieri. Nel resto della mattinata e nellaprima sessione pomeri<strong>di</strong>ana i Capitolari si sononuovamente <strong>di</strong>visi per gruppi per continuare l’elaborazionedelle proposte. Il tema <strong>di</strong> oggi era quello della qualità dellavita fraterna entro cui si attua la Formazione Permanente.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!