18.11.2016 Views

ONELIFE #33 – Italian

Land Rover steht für höchste Allradkompetenz, umfassenden Komfort und anspruchsvolle Technik. Diesem Geländewagen ist kein Weg zu weit und keine Aufgabe zu schwer – getreu dem Slogan „Above and Beyond“. ONELIFE vermittelt Land Rover-Kunden genau dieses Gefühl von Abenteuer und Freiheit.

Land Rover steht für höchste Allradkompetenz, umfassenden Komfort und anspruchsvolle Technik. Diesem Geländewagen ist kein Weg zu weit und keine Aufgabe zu schwer – getreu dem Slogan „Above and Beyond“. ONELIFE vermittelt Land Rover-Kunden genau dieses Gefühl von Abenteuer und Freiheit.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN VIAGGIO CON IL DEFENDER<br />

NEL GELIDO INVERNO<br />

Procediamo fino alla<br />

fine del mondo,<br />

per capire come<br />

procede la vita di<br />

tutti i giorni in alcuni<br />

fra i luoghi più<br />

freddi che esistano<br />

La spedizione Pole of Cold ha messo<br />

insieme l’avventuriera Felicity Aston, il<br />

fotografo e filmmaker Manu Palomeque<br />

e l’esperto di meccanica Gisli Jonsson.<br />

La spedizione è stata il sesto progetto a<br />

ricevere la Land Rover bursary, una borsa<br />

di studio comprensiva di £30.000 e<br />

del noleggio di un Land Rover Defender.<br />

Per sapere di più sulle avventure di<br />

F. Aston, visita felicityaston.co.uk<br />

Quando la spedizione Pole of Cold è<br />

arrivata a Oymyakon, un remoto avamposto<br />

nel nord-est della Siberia ufficialmente noto<br />

come il villaggio abitato più freddo della<br />

Terra, la temperatura era di -51°C.<br />

Per arrivarci c’erano voluti due mesi di<br />

guida, e un viaggio di 20.000 chilometri con<br />

partenza dal Regno Unito a bordo del nostro<br />

Land Rover Defender di colore trusty red. Per<br />

resistere alle bassissime temperature, erano<br />

stati installati nella vettura degli speciali<br />

riscaldatori per il motore e per l’abitacolo, ed<br />

erano stati riposti una tanica di benzina extra<br />

large per evitare fermate non desiderate e dei<br />

lubrificanti speciali che gelano a temperature<br />

più basse della norma; il tutto per<br />

equipaggiare un veicolo molto speciale in<br />

viaggio verso una destinazione altrettanto<br />

speciale.<br />

“Tutto a Oymyakon sembrava muoversi al<br />

contrario”, dice Felicity Aston, avventuriera<br />

britannica e leader della spedizione, a cui<br />

hanno partecipato tre persone. “I nostri abiti<br />

congelati potevano essere piegati come fogli<br />

di giornale, l’acqua bollente evaporava<br />

all’istante, il carburante sembrava colla e i<br />

gelati venivano venduti su tavoli all’aperto,<br />

mentre la frutta e la verdura veniva protetta<br />

da coperte”.<br />

La spedizione, resa possibile dalla borsa<br />

di studio messa a disposizione da Land Rover<br />

e della Royal Geographical Society, era quella<br />

di esplorare le implicazioni sociali, culturali e<br />

fisiche della stagione invernale sulle comunità<br />

locali, e di scoprire storie di vita comune in<br />

temperature del genere.<br />

L’inverno, come ha scoperto il team<br />

comunicando con gli abitanti del posto e con<br />

il personale del mondo accademico mentre<br />

era in viaggio verso Oymyakon, è spesso<br />

legato ad un’accurata preparazione e a un<br />

alto livello di pensiero creativo. Nel nord-est<br />

della Siberia, ad esempio, le mucche<br />

indossano dei rivestimenti speciali per<br />

mantenere calde le mammelle. E a Yakutsk i<br />

conducenti hanno offerto dei consigli<br />

ingegnosi su come proteggere l’auto dal<br />

freddo estremo aggiungendo un secondo<br />

strato di vetro ai finestrini laterali. Sembra che<br />

questa soluzione (il vetro è stato fissato<br />

direttamente ai finestrini del Defender usando<br />

nastro adesivo e distanziatori in<br />

gommapiuma) si sia dimostrata altamente<br />

efficace.<br />

Per altri, l’inverno assume dei significati<br />

più simbolici. “Nell’estremo nord della<br />

Norvegia e all’interno del Circolo Polare<br />

Artico, l’inverno non significa buio ma colore,<br />

con il sole che si immerge nell’orizzonte e il<br />

cielo che muta con le strisce verdi, rosse e<br />

viola dell’aurora boreale”, dice Felicity.<br />

“E per gli Skolt Sami nel nord della<br />

Finlandia, l’inverno viene semplicemente<br />

associato alle renne: per cercare nuovi territori<br />

dove farle brucare, gli Skolt radunano migliaia<br />

di animali ogni anno dalle foreste vicine. Il<br />

branco si muove silenziosamente, e l’unico<br />

rumore udibile è quello delle zampe delle<br />

renne che si muovono sulla neve”.<br />

Nonostante tutte queste storie diverse,<br />

secondo Felicity, è stata ancora la capacità<br />

dell’inverno di trasformare anche il più piccolo<br />

particolare in qualcosa di diverso a lasciare<br />

l’impressione più forte. “Per me che sono<br />

fisica e meteorologa, è stato incredibile<br />

notare come il freddo estremo avesse<br />

cambiato dei comportamenti per me familiari.<br />

Arrivare a Oymyakon è stato come arrivare<br />

su un diverso pianeta. In queste condizioni,<br />

sono le piccole cose della vita a diventare<br />

le più affascinanti”.<br />

UNITEVI ALL’AVVENTURA<br />

Per esplorare altri viaggi con il<br />

Defender e condividere il tuo, visita landrover.<br />

com/defenderjourneys<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!