09.12.2017 Views

e-FARCORO 2-2017

FARCORO è la Rivista Musicale di AERCO, l'Associazione Emiliano Romagnola Cori

FARCORO è la Rivista Musicale di AERCO, l'Associazione Emiliano Romagnola Cori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F.B. Nel ringraziarti molto Silvia, per averci dedicato la tua disponibilità e le tue risposte<br />

sull’amatissimo maestro Bettinelli, ti chiedo se puoi lasciarci un ricordo di lui a conclusione<br />

di questo nostro colloquio.<br />

S.B.B. Ti racconto un episodio che testimonia l’incredibile conoscenza che Bruno aveva<br />

della musica di tutti i tempi. Si era nel 1968, stavo preparando l’esame dell’ottavo anno di<br />

Pianoforte e il settimo di Composizione. Dopo una quindicina di giorni avrei iniziato la prima<br />

prova scritta di Composizione. Quel giorno portai a Bruno una Romanza senza Parole per<br />

pianoforte, che come sai, corrispondeva alla terza prova scritta, dopo la Fuga e il Doppio<br />

Coro. Bruno mi aveva dato un bel tema, vagamente ‘pizzettiano’, che mi piaceva moltissimo.<br />

Sapevo di aver fatto un buono sviluppo dell’idea principale e ne ero soddisfatta. Ma, prima<br />

della chiusa avevo inserito, perché ci stavano a meraviglia, tre accordi che avevo copiato<br />

dal finale della Fanciulla del west di Puccini e precisamente gli accordi che accompagnano<br />

Minnie mentre canta: ‘Le prime incerte lettere’.<br />

Bruno legge tutto il mio lavoro, fa solo qualche piccola variazione qua e là, e, finalmente<br />

arrivato ai tre fatidici accordi li suona e si ferma, li risuona e si ferma... Attimi di panico<br />

da parte mia! Poi china la testa verso la tastiera e dice: «Caro Maestro Puccini che piacere<br />

averla nella mia classe!» Io sarei voluta scomparire all’istante, ma poi gli dico sorridendo:<br />

«Vero Maestro che funzionano questi tre accordi della Fanciulla del West?» Lui mi disse:<br />

«Si, funzionano, lasciali pure. Però, senti Bianchera, per la prossima lezione non portarmi La<br />

Traviata!» Il tutto seguito da una simpatica risata. Che dire? Impressionante conoscenza del<br />

repertorio musicale e grande senso dello humor!<br />

Ringraziamo Silvia Bianchera Bettinelli per averci trasmesso e concesso tutte le foto, delle<br />

quali molte inedite.<br />

26 | Analisi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!