09.12.2017 Views

e-FARCORO 2-2017

FARCORO è la Rivista Musicale di AERCO, l'Associazione Emiliano Romagnola Cori

FARCORO è la Rivista Musicale di AERCO, l'Associazione Emiliano Romagnola Cori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La corresponsabilità Contestualmente dell’esatta alle intonazione consonanze è, come perfette anticipato, si precisano di tutto degli il gruppo, intervalli fatto per interni il quale alle diventa stesse, utile sia l’alternare<br />

le in consonanze modo circolare (terze i diversi e seste) ruoli sia da assegnare le dissonanze. alle linee Questa polifoniche. forma Tale di reversibilità neutralità nel è esemplificata trattare consonanze nell’esempio e 2.7.4. Si<br />

dissonanze considerino alcune con criteri possibilità sostanzialmente combinatorie tra voci: analoghi consente di non porre al coro aspetti<br />

“apparentemente” - femminili (soprani-voce più facili 1, alti-voce o “apparentemente” 2 e poi rovesciate) più - maschili difficili. (tenori-voce Nell’esempio 1 bassi-voce seguente, 2 e poi rovesciate) mantenendo<br />

l’uso - femminili associato Contestualmente (voce di 1) pedale maschili alle e (voce unisono consonanze 2) si elabora perfette l’esercizio si precisano sull’intervallo degli intervalli di quarta interni eccedente. alle stesse, sia<br />

le - consonanze maschili (voce(terze 1) femminili e seste) (voce sia 2). le dissonanze. Questa forma di neutralità nel trattare consonanze e<br />

dissonanze Contestualmente con alle criteri consonanze sostanzialmente perfette si precisano analoghi degli consente intervalli interni di alle non stesse, porre sia le al consonanze coro aspetti (terze e seste)<br />

“apparentemente” sia le dissonanze. Questa più facili forma o di “apparentemente” neutralità nel trattare più consonanze difficili. Nell’esempio e dissonanze con seguente, criteri sostanzialmente mantenendo analoghi<br />

l’uso consente associato di non di porre pedale coro e unisono aspetti si ‘apparentemente’ elabora l’esercizio più facili sull’intervallo o ‘apparentemente’ di quarta più difficili. eccedente. Nell’esempio seguente,<br />

mantenendo l’uso associato di pedale e unisono si elabora l’esercizio sull’intervallo di quarta eccedente.<br />

Con formule elementari come scale e arpeggi, in forme variate ritmicamente, con modalità<br />

imitative, con giochi di scambio tra voci etc. e soprattutto con un pertinente criterio di gradualità il<br />

processo di formazione audio-vocale procede utilizzando stilemi musicali per cosiddetta<br />

immersione. Ed ecco la parte ludica: combinando esercizi diversi ci si accorge che la letteratura ha<br />

in<br />

Con<br />

nuce<br />

formule elementari come scale e arpeggi, in forme variate ritmicamente, con modalità imitative, con giochi di<br />

Con formule formule che elementari possono diventare come scale esercizi. e arpeggi, Si rovescia in forme la prospettiva, variate ritmicamente, la si capovolge. con modalità Tasselli<br />

scambio voci etc. e soprattutto con un pertinente criterio di gradualità il processo di formazione audio-vocale procede<br />

imitative, di brani estrapolati, con giochi ricomposti di scambio e tra combinati voci etc. a e piacere soprattutto diventano con un nuovi pertinente esercizi criterio preparatori. di gradualità Si crea il<br />

utilizzando stilemi musicali per cosiddetta immersione. Ed ecco la parte ludica: combinando esercizi diversi ci si accorge<br />

processo un circuito di virtuoso formazione tra audio-vocale grammatica e procede letteratura. utilizzando Ecco diventare stilemi musicali esercizi per le formule cosiddetta di<br />

che la letteratura ha in nuce formule che possono diventare esercizi. Si rovescia la prospettiva, la si capovolge. Tasselli di<br />

immersione. punteggiatura: Ed ecco la parte ludica: combinando esercizi diversi ci si accorge che la letteratura ha<br />

brani estrapolati, ricomposti e combinati a piacere diventano nuovi esercizi preparatori. Si crea un circuito virtuoso tra<br />

in nuce formule che possono diventare esercizi. Si rovescia la prospettiva, la si capovolge. Tasselli<br />

grammatica e letteratura. Ecco diventare esercizi le formule di punteggiatura:<br />

di brani le estrapolati, cadenze ricomposti e combinati a piacere diventano nuovi esercizi preparatori. Si crea<br />

un<br />

le cadenze<br />

circuito virtuoso tra grammatica e letteratura. Ecco diventare esercizi le formule di<br />

punteggiatura:<br />

le cadenze<br />

3<br />

52 | COMMENTO<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!