02.07.2018 Views

Gulli Luglio 2018 completo_Low

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

internazionale ottenuta valutando le destinazioni<br />

che hanno ricevuto il maggior interesse di ricerche<br />

e prenotazione sul celebre servizio online.<br />

Ma uno degli aspetti più interessanti di questo<br />

report è la possibilità di scoprire quanto (e quando)<br />

si può risparmiare. Come? Mettendo in evidenza<br />

per ogni destinazione la settimana meno cara. “Il<br />

Summer Vacation Value Report di TripAdvisor è un<br />

valido aiuto per chi sta pianificando le vacanze estive:<br />

infatti, non solo svela quali sono le mete più gettonate<br />

dell’estate <strong>2018</strong> ma anche quando conviene visitarle<br />

per spendere il meno possibile in hotel. La buona<br />

notizia è che, secondo i dati di comparazione prezzi<br />

di TripAdvisor, è possibile risparmiare fino al 40%<br />

prenotando il soggiorno nella settimana meno cara”,<br />

ha commentato Valentina Quattro, portavoce di<br />

TripAdvisor per l’Italia. Qual è dunque la meta<br />

italiana più gettonata dai turisti quest’anno? È<br />

l’Isola d’Elba con la sua natura incontaminata,<br />

il mare e l’enogastronomia di ottimo livello. La<br />

settimana migliore per andarci è quella del 24<br />

settembre, con un costo medio di 680 euro. Segue<br />

Ugento, in Puglia, Salento per essere più precisi,<br />

con il suo litorale costellato di lunghe spiagge di<br />

sabbia fine e tratti rocciosi che si rincorrono fra i<br />

colori tropicali del mare.<br />

La Puglia risulta essere la regione più rappresentata,<br />

con ben tre destinazioni: oltre a Ugento troviamo<br />

anche Porto Cesareo al settimo posto e<br />

Vieste all’ottavo. L’altra regione con più destinazioni<br />

in classifica è l’Emilia-Romagna, con Rimini<br />

che si piazza in terza posizione e Riccione al nono<br />

posto. Le altre mete presenti in classifica sono San<br />

Vito lo Capo in Sicilia, Villasimius nel sud della<br />

Sardegna, Ricadi, località calabra in provincia di Vi-<br />

Un tramonto visto dal villaggio<br />

di Oia, a Santorini. L’isola greca<br />

è la meta estera più<br />

amata.<br />

SPECIALE ESTATE<br />

Rimini è la terza località<br />

balneare preferita rita<br />

dagli italiani.<br />

È anche la più<br />

conveniente.<br />

nien<br />

ente<br />

e<br />

bo Valentia, vicinissima alla più conosciuta Tropea,<br />

e Ischia, magica isola per chi cerca un bel mare,<br />

buon cibo e il massimo del relax. Quindi il Tirreno<br />

è il mare più rappresentato con 6 destinazioni su<br />

10 ma è anche quello con la tariffa media a notte<br />

più elevata (159 euro). Ionio e Adriatico, con due<br />

destinazioni a testa, registrano un costo medio a<br />

notte degli hotel pari rispettivamente a 140 euro<br />

e 142 euro.<br />

E all’estero? La meta più gettonata quest’estate è<br />

l’isola greca di Santorini, seguita da Ibiza e Creta.<br />

Non mancano le grandi metropoli, anche se si<br />

piazzano in fondo alla graduatoria: New York,<br />

Londra e Parigi occupano rispettivamente la<br />

settima, l’ottava e la nona posizione. Fanalino di<br />

coda, Malta.<br />

Ma in termini pratici? Secondo il report di Tri-<br />

La spiaggia di Calo des Mort<br />

a Formentera. ra. Lis L’isola è la meta più<br />

in voga ma anche la più costosa.<br />

osa.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!